/ Attualità

Attualità | 27 luglio 2018, 07:27

Via scritte e sporcizia: il mercato di via Plava pulito e ridipinto dai cittadini

L'intervento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra alcuni residenti di Mirafiori Sud e il Tavolo di Progettazione civica del Comune

Via scritte e sporcizia: il mercato di via Plava pulito e ridipinto dai cittadini

Qualcuno aveva ricoperto di scritte e sigle le sue pareti bianche fresche di tintura, circa due settimane fa. E i residenti di Mirafiori Sud già chinavano la testa sconsolati di fronte alla possibilità di farlo ricascare nel degrado e nella dimenticanza. Ma da ieri il mercato coperto di via Plava è di nuovo in ordine: sono bastate una mano di bianco e la collaborazione fra cittadini volenterosi.

Dopo l'atto vandalico, subito alcuni consiglieri del Movimento 5 Stelle della Circoscrizione 2 si erano attivati per risolvere velocemente la questione. Un input era arrivato dal Tavolo di Progettazione civica del Comune di Torino, che già sotto i portici di via Nizza aveva messo in piedi un'efficace macchina lavorativa. Una zona trascurata da molti anni, che sta cercando di risollevarsi a partire dall'aspetto estetico: una cura maggiore della pulizia per ridare dignità a quel frequentato tratto che costeggia Porta Nuova. 

Perché non ripetere l'esperienza anche a Mirafiori Sud? Qualche attrezzo per tinteggiare i muri deturpati, la solidarietà tra cittadini, e in quattro e quattr'otto il mercato è tornato come prima. Ma non solo: è anche stata rimossa l'immondizia gettata per terra, con un minuzioso lavoro di scopa e paletta. 

"Grazie agli attivisti e i cittadini del territorio abbiamo ripristinato il muro vandalizzato e pulito l'area dai rifiuti lasciati in giro dai soliti maleducati", ha commentato il consigliere pentastellato della Circoscrizione 2 Daniele Muò. 

E non è tutto. Per adesso è ancora in sospeso la questione riutilizzo del mercato. Si era parlato, diversi mesi fa, di avviarvi un progetto culturale che coinvolgesse i cittadini durante il periodo estivo, con eventi all'aria aperta. Ma per quest'anno ancora nulla di fatto, mentre il commercio fatica a riattivarsi, con solo un paio di banchi rimasti. Dopo la riqualifica realizzata con AxTo, il prossimo passo dovrà andare verso un incremento del passaggio di gente sotto quel porticato. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium