/ Eventi

Eventi | 27 luglio 2018, 15:24

Gigi Giancursi e Lele Roma vestono Bob Dylan con le maschere di Pirandello

Stasera a Coazze un racconto per immagini, filmati e canzoni, suonate, raccontate e spiegate, sui “centomila” volti differenti del cantautore, nella cornice del Festival Pirandello 2018

Gigi Giancursi e Lele Roma vestono Bob Dylan con le maschere di Pirandello

Percorrere il fil rouge che connette i destini di due “figli del caos” apparentemente lontani come Luigi Pirandello e Bob Dylan: è l’obiettivo di “Uno, nessuno e centodylan”, evento che, questa sera, si proporrà di affrontare il tema della maschera come snodo cruciale e termine di interpretazione di una delle più complesse personalità del mondo artistico internazionale.

Infatti, il “Racconto per immagini, filmati e canzoni suonate, raccontate e spiegate” dipingerà i “centomila” volti differenti di Bob Dylan, nella cornice del Festival Pirandello 2018, che, per la sua ultima tappa, ha scelto Coazze, centro propulsore della rassegna e luogo di soggiorno dello scrittore siciliano nel 1901.

Attraverso la voce narrante di Lele Roma – dj, speaker e cultore di musica e storia della musica da più di venti anni – e la chitarra di Gigi Giancursi – tra i fondatori dei Perturbazione e ora raffinato cantautore solista, con il suo Cronache dell’abbandono –, quindi, sarà affrontata e scandagliata la complessa figura di Bob Dylan, “l’enigma delle sue stesse maschere, personaggio profondamente intriso di poetica pirandelliana”, come raccontano i due protagonisti di stasera.

Infatti, “fu uno dei primi, dopo Elvis e insieme ai Beatles, a trovarsi in una società massmediatica. Il suo “io” veniva moltiplicato all’infinito, la sua identità replicata in termini vertiginosi: esisteva un Bob Dylan diverso per ogni ascoltatore. Ciascuno voleva Dylan a modo suo. E lui non lasciò mai che la propria immagine si cristallizzasse”, chiosano Lele Roma e Gigi Giancursi.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium