/ Politica

Politica | 30 luglio 2018, 15:33

Ivrea, secondo consiglio dell'era-Sertoli: sul tavolo variazioni di bilancio e nuova gestione dei trasporti

Il capogruppo del Carroccio, Marco Neri: "Finalmente siamo giunti ai lavori veri e propri"

Ivrea, secondo consiglio dell'era-Sertoli: sul tavolo variazioni di bilancio e nuova gestione dei trasporti

Lo scorso giovedì 26 luglio si è tenuto a Ivrea il secondo Consiglio Comunale della nuova "era Sertoli".

"Finalmente dopo le varie presentazioni di rito, conseguenza del primo Consiglio Comunale della nuova legislatura, siamo giunti all'inizio dei lavori veri e propri da parte dei nuovi Amministratori - commenta il Capogruppo del Carroccio, Marco Neri -. Nella sessione odierna si è discusso infatti di importanti variazioni di bilancio ampiamente illustrate e documentate dal nuovo assessore Elisabetta Piccoli, che permetteranno l'acquisto di nuove attrezzature per le scuole nonché una migliore gestione dei trasporti, atti a migliorare le problematiche stesse prima dell' apertura del nuovo anno scolastico. Si è pensato inoltre ad investire parte delle variazioni nel restauro urgente del Terminal Bus sito nelle adiacenze dell'ITIS nel quartiere di S. Grato. Durante la seduta consiliare è stata discussa anche una mozione inerente la nuova pista ciclabile di corso Massimo d'Azeglio, presentata dal consigliere Comotto: in sintesi è stata chiesta espressamente la volontà di istituire un tavolo istituzionale con tutte le componenti interessate, affinché vengano migliorati tutti gli aspetti inerenti la sicurezza lungo il tragitto della stessa. Tale mozione è stata votata favorevole all'unanimità da parte del Consiglio, dimostrando come più volte ventilato durante la campagna elettorale, la voglia di cambiamento da parte della nuova Amministrazione, che prevede di ascoltare tutte le componenti interessate, opposizioni comprese. Da non sottovalutare nemmeno un'interpellanza presentata sempre dal consigliere Comotto, inerente  lo stato di manutenzione e sicurezza del "viadotto xxv Aprile" (terzo ponte). Anche in questo caso, esaustive sono state le risposte date dall'Assessore competente Caffarelli. Tranquillo e pacato è stato quindi il dialogo tra le opposte fazioni presenti in Consiglio: forse per la prima volta, Ivrea mostra una certa crescita per quanto riguarda il dialogo e la voglia di risolvere le varie problematiche".

Chiude i commenti il Segretario della Sezione Lega di Ivrea, Fabio Cordera, che è anche Consigliere Comunale a Strambino: "Si dice che "chi ben comincia è a metà dell'opera" e all'ultimo Consiglio Comunale credo si sia dato a tutta la popolazione eporediese un ottimo segno di maturità e serietà Amministrativa: la buona intesa fra la componente politica e quella civica rende il gruppo di maggioranza omogeneo e incentivato al lavoro. In queste prime settimane ho notato molto impegno e determinazione da parte degli Assessori e Consiglieri della Lega, proprio perchè il gruppo più numeroso in Consiglio potesse dare il primo segnale di cambiamento ad una Città da anni stagnante: auguro quindi a tutti il mio più vivo saluto di buon lavoro!".

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium