Collegno si prepara ad essere una città universitaria e apre le sue porte alla facoltà di Scienze della Formazione.
Il comune inizia a guardare verso il futuro in una nuova evoluzione che intende coinvolgere i docenti di domani. Una straordinaria localizzazione storica come la Certosa Reale è quasi pronta per completare l'ultimo tassello di un progetto che accoglierà 1500 studenti universitari. I lavori presso i locali del Padiglione 4 stanno, infatti, proseguendo per dare il volto di una nuova rivoluzione culturale alla città di Collegno.
Un punto di giunzione che vuole unire la storia all'evoluzione generazionale di domani, per ridare vita ad un luogo testimone di una memoria importante, pronto ad indossare una nuova veste destinata ad essere la nuova culla della mente, dove troveranno il loro spazio i futuri insegnanti.
Un lungo percorso di preparazione che sta per volgere al termine per iniziare ad intraprendere una nuova strada a partire dal 15 ottobre, giorno in cui la città darà finalmente il benvenuto agli studenti.