/ Eventi

Eventi | 14 settembre 2018, 16:00

"Food for Change", dal 20 settembre al Salone del Gusto mille espositori da tutto il mondo

Presenti 83 paesi; 150 presidi italiani e 103 esteri, 5 giorni di evento. Sono i numeri della dodicesima edizione della kermesse sul cibo

"Food for Change", dal 20 settembre al Salone del Gusto mille espositori da tutto il mondo

Mille espositori, provenienti da 83 paesi diversi sparsi per i cinque continenti, 150 presidi italiani dei quali 30 nuovi, 103 esteri dei quali 15 per la prima volta a Torino. Sono questi i numeri di Terra Madre Salone del Gusto, che torna dal 20 al 24 settembre al Lingotto Fiere e nel centro cittadino. Giunta alla 12° edizione, il tema del 2018 è "Food for Change".

"Penso che quest'anno", ha commentato il membro del comitato esecutivo di Slow Food Roberto Burdese, "si sia raggiunto il profilo più alto di livello di contenuti e qualità degli appuntamenti mai realizzato".

Il programma di Terra Madre Salone del Gusto prevede 900 eventi, tra cui 100 forum. "A ieri", ha spiegato Burdese, "era stato venduto il 65% dei posti disponibili in prevendita per laboratori ed eventi: il 58% dei visitatori è straniero".

Un evento che si diffonde in Piemonte grazie alle occasioni di scambio dei delegati ospiti nelle famiglie delle 120 città di Terra Madre e i Tour DiVini, 15 itinerari alla scoperta del territorio.

A Torino saranno oltre 200 gli eventi, promossi da 58 soggetti, che coinvolgeranno tantissimi quartieri, a partire da Mirafiori e San Salvario. Nuvola Lavazza e piazza Castello ospitano alcune conferenze e Laboratori del Gusto, l'Enoteca e i Food Truck.

Lingotto Fiere accoglie due tra le più significative novità dell'edizione 2018: le cinque grandi aree tematiche #foodforchange dedicate a temi come gli insetti e il mare; le cucine di strada e le birre artigianali, allestite nello spazio antistante l'Oval per consentire ai visitatori di fruirne anche dopo la chiusura serale dei padiglione che ospitano il grande Mercato italiano e internazionale.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium