Sabato 6 ottobre sarà una giornata dedicata interamente ai bambini.
Dalle 9 alle 13, in piazza della Repubblica, si terrà la quarta edizione della festa divulgativa del progetto “Chivasso - La città dei bambini”. “Chivasso – La città dei bambini” è un progetto che prende spunto da numerosi studi scientifici che hanno messo in evidenza i benefici, sullo sviluppo cerebrale, di un precoce avvicinamento alla musica ed alla lettura nei bambini con un'età compresa nella fascia 0-6 anni.
Il progetto, che ha come coordinatore scientifico il dottor Aldo Ravaglia, pediatra, si compone di diverse aree tematiche e nella mattinata di sabato saranno presenti gli stand di tutti i gruppi che partecipano al progetto stesso.
“Pensiamoci prima”: una pediatra ed il referente scientifico, dottor Ravaglia, saranno a disposizione dei genitori per promuovere l'informazione e la prevenzione nel periodo pre-concezionale dei futuri genitori.
Asili nido e scuole materne: le educatrici dell'asilo nido comunale “L'Aquilone” e le maestre delle scuole materne “Bambi”, “Peter Pan”, “Dasso”, “Marsan” e “Mazzucchelli” intratterranno i bimbi con giochi di manipolazione e altre attività pensate appositamente per i bimbi nella fascia di età prescolare.
“Nati per Leggere”: i volontari della biblioteca leggeranno ai bimbi dei libretti scelti fra quelli consigliati dal progetto nazionale “Nati per Leggere”.
“Nati per la Musica”: il personale dell'Istituto Musicale comunale “Leone Sinigaglia” avvicinerà i bimbi alla musica.
Alimentazione: per la promozione di una sana alimentazione, verrà offerta una merenda a base di frutta e di pane e olio.
Mobilità sostenibile: i bimbi potranno provare un percorso sicuro con delle biciclettine.
Inoltre, sarà presente una novità: il banchetto del book crossing, dove i bambini che lo desiderano, potranno portare dei libretti in buone condizioni che non usano più e scambiarli con quelli che porteranno altri bimbi.
La prima parte della giornata si chiuderà intorno alle 13, mentre nel pomeriggio, a partire, dalle 15.30, piazza della Repubblica, via Po e le vie limitrofe ospiteranno la seconda edizione della manifestazione “Chivassogioca”, organizzata in collaborazione ASCOM Chivasso. Il gioco è una parte imprescindibile della vita dei bambini e uno strumento prezioso per la loro cresciuta fisica ed intellettuale. Per questo, “Chivassogioca” proporrà anche quest'anno laboratori, giochi individuali e di gruppo, animazione rivolte ai bambini, con l'auspicio di replicare il successo della prima edizione, dove i giochi dei più piccoli furono, purtroppo, bruscamente interrotti dal maltempo.
“L'Amministrazione comunale ha particolarmente a cuore il benessere psico-fisico dei suoi cittadini più giovani – ha detto il Sindaco Claudio Castello – e credo che il progetto 'Chivasso – La città dei bambini' e Chivassogioca siano due belle iniziative che puntano l'attenzione sulle famiglie della nostra città”.
“Nell'agenda dei nostri impegni, iniziative e progetti rivolti ai più piccoli hanno un posto privilegiato – ha aggiunto l'Assessore alla Cultura, Tiziana Siragusa – e grazie alla preziosa collaborazione con le scuole, l'Asl To4 e tutte le associazioni chivassesi che propongono attività per i bambini, riusciamo a proporre manifestazioni come quelle di sabato 6 ottobre, che guardano al mondo dell'infanzia nella sua totalità e complessità di aspetti”.