/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2018, 17:33

La casa di accoglienza La Madonnina di Candiolo che in 10 anni ha raccolto oltre 740 tonnellate di tappi

Aderendo all'iniziativa di Amico dell'Ambiente

La casa di accoglienza La Madonnina di Candiolo che in 10 anni ha raccolto oltre 740 tonnellate di tappi

Amico dell’Ambiente, un progetto nato in Veneto nel 2007, ora è arrivato in molte regioni italiane, per favorire la raccolta dei tappi aiutare le associazioni e le scuole.

Piccoli gesti che possono diventare grandi progetti, come la casa di accoglienza La Madonnina di Candiolo che in 10 anni ha raccolto oltre 740 tonnellate di tappi e, con la collaborazione di un’azienda del territorio, ha realizzato piccoli e grandi interventi, dall’acquisto di mobili, tappezzeria e biancheria per la casa, fino all’installazione di un impianto trattamento acque, al collegamento di software e server per il controllo della telefonia e dei programmi contabilità e alla collocazione di pannelli solari per la gestione dell’acqua calda.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium