/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 ottobre 2018, 07:30

Calvizie? Uno studio rivela la soluzione scelta dagli Italiani

Calvizie? Uno studio rivela la soluzione scelta dagli Italiani

Una ricerca condotta da un istituto di ricerca indipendente (Sigma Consulting) in collaborazione con Istituto Helvetico Sanders ha esaminato il rapporto degli italiani con la cura dei propri capelli. Intervistando un campione di 1300 persone ha indagato inoltre su quali sono i problemi più diffusi e temuti, quali le realtà del settore ritenute più affidabili e professionali.

Istituto Helvetico Sanders indicato come la soluzione preferita in caso di problemi di capelli

Oltre il 70% del campione (complessivamente per entrambi i sessi) cercherebbe di curarsi, in caso si accorgesse di rischiare la calvizie. Valutazione assolutamente corretta, in quanto molte persone vedono ridurre il volume della propria capigliatura e rischiano la calvizie anziché intervenire in tempo ed affidarsi a degli specialisti in grado di proporre soluzioni efficaci per contrastare la problematica.

Istituto Helvetico Sanders viene indicata dall’88% degli intervistati come realtà seria e professionale. Capillare presenza sul territorio italiano con 22 sedi, costante impegno in ricerca e innovazione, metodi collaudati ed efficaci, sono questi i fattori che caratterizzano Istituto Helvetico Sanders unica realtà del settore che può vantare in organico oltre 100 specialisti della calvizie tra chirurghi, assistenti sanitari e biologi.

Probabilmente la combinazione di tutti questi elementi ha portato gli intervistati a definire Istituto Helvetico Sanders, più degli altri centri menzionati nell’indagine, come la realtà a cui affidarsi in caso di problemi tricologici.

I capelli sono al primo posto nella cura della propria immagine

Sia per le donne che per gli uomini, i capelli sono al primo posto quando si pensa alla cura di sè e del proprio aspetto. Sia donne (67%) che uomini (51%) affermano di tenere ai propri capelli più che alla forma fisica o all’abbigliamento.

Oltre a volerli sempre in ordine, il 32% degli intervistati ritiene i capelli estremamente importanti come espressione distintiva della propria personalità e del proprio carattere.

Infatti è attraverso la capigliatura, più che con altri aspetti del nostro look, che anche storicamente l’essere umano si distingue dagli altri. Sin dall’antichità i capelli hanno avuto un significato importante, si pensi per esempio alla pratica di tagliare i capelli in alcune cerimonie religiose o al mito di Sansone che ricavava la propria forza dai capelli. Ancora oggi i capelli conservano un forte valore simbolico, probabilmente è anche per questo motivo che l’essere umano ritiene così importante la propria capigliatura.

Quasi 1 Italiano su 3 non è soddisfatto dei propri capelli

Circa il 30%, sia delle donne che degli uomini, non è soddisfatto dei propri capelli.

Il numero di donne poco contente dei propri capelli rimane costante per ogni fascia di età presa in esame, mentre per gli uomini la quota degli insoddisfatti cresce all’aumentare dell’età, raggiungendo il suo apice dai 46 anni in poi.
Questo dato è comprensibile osservando la progressione della calvizie maschile generalmente e se non adeguatamente trattata in grado di portare ad una scopertura del cuoio capelluto anche molto tempo dopo il suo esordio.

Sono tante le soluzioni ad oggi disponibili per la normalizzazione della caduta dei capelli e del cuoio capelluto; Istituto Helvetico Sanders utilizza nei propri trattamenti sostanze funzionali di origine naturale, dermatologicamente testate e senza effetti collaterali.

Leggi di più sui trattamenti di Istituto Helvetico Sanders Se la calvizie è già in uno stato avanzato è possibile ricorrere all’autotrapianto di capelli con tecnica fue per recuperare una capigliatura piena e naturale. Scopri di più sul trapianto di capelli fue

Il problema più temuto: la calvizie

Il problema che maggiormente preoccupa è la caduta dei capelli, molto più che altri problemi come forfora, capelli sfibrati o grassi, la calvizie provoca un forte senso di imbarazzo e disagio per le donne, mentre per gli uomini sarebbe causa di un aspetto invecchiato.

Oltre ad essere la problematica più temuta a calvizie è anche la più diffusa, infatti nel corso della loro vita sono colpiti più del 70% degli uomini e il 40% delle donne.

La calvizie può avere due fattori scatenanti concomitanti: gli ormoni androgeni e una predisposizione genetica.

L’alopecia androgenetica non compare se non sono presenti nell’organismo gli ormoni maschili e quindi non si manifesta mai prima della pubertà poiché i livelli ormonali necessari a provocare la perdita dei capelli sono quelli del maschio adulto sano. L’alopecia androgenetica però non è esclusiva del sesso maschile, ma si osserva anche nelle donne, in quanto anche loro producono ormoni androgeni, anche se in concentrazioni inferiori all’uomo.

Visita Specialistica Gratuita

Oltre 60.000 persone negli ultimi 10 anni hanno prenotato una visita specialistica gratuita in uno dei 23 centri presenti in Italia e Svizzera. Grazie alla visita specialistica potrai effettuare tutti gli esami necessari per identificare e affrontare la tua problematica in maniera efficace e immediata, oppure valutare un autotrapianto di capelli F.U.E. per ritrovare la tua immagine ideale. Prenota subito il tuo appuntamento nella sede Istituto Helvetico Sanders della tua città, compilando l’apposito modulo presente alla pagina visita specialistica gratuita oppure contattando il centro prenotazioni tramite il numero verde 800 283838.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium