/ Eventi

Eventi | 25 ottobre 2018, 12:59

“La via di terra” arriva a Torino

Domani, 26 ottobre, alle 19, allo Spazio Binaria

“La via di terra” arriva a Torino

 

Dal 24 al 30 ottobre più di cento scrittrici e scrittori, artiste e artisti di ogni linguaggio, intellettuali, cittadine e cittadini saliranno sui palcoscenici di 9 città – Cagliari, Bologna, Torino, Venezia, Genova, Palermo, Roma Napoli e Milano - per un reading collettivo di finanziamento alla nave Mare Jonio, vedetta umanitaria di monitoraggio e testimonianza sul tratto di mare dove si muore d'acqua, di incuria, di abbandono e di silenzio.

La Mare Jonio, acquistata grazie allo sforzo condiviso di realtà molto diverse - associazioni, singoli cittadini e cittadine, attivisti, politici a titolo proprio che hanno dato in garanzia i propri beni personali – oggi naviga la via di mare tra la Libia, Malta e Italia. Un’altra unione - quella che ha messo insieme i protagonisti di questa iniziativa – ha deciso di dare il suo contributo pratico dando vita a una via di terra parallela. Un ciclo di incontri in occasione dei quali oltre cento autori interverranno per leggere o dare musica a una pagina di letteratura, a una riflessione personale o a una testimonianza sui temi dell’accoglienza, del viaggio e della solidarietà.

A Torino sarà lo Spazio Binaria, venerdì 26 ottobre alle ore 19.00, ad accogliere la staffetta ideale di scrittori ed artisti che aderiscono al progetto La via di terra a sostegno di Mediterranea - Saving Humans.

A passarsi il testimone davanti al pubblico torinese, leggendo la pagina per loro più rappresentativa dell’idea di umanità, tra le tante che hanno letto in una vita intera, saranno Stefania Bertola, Pier Franco Brandimarte, Leonardo Caffo, Andrea Canobbio, Guido Catalano, Gabriele Di Fronzo, Richi Ferrero, Ernesto Franco, Daniele Gaglianone, Fabio Geda, Marco Gobetti, Martino Gozzi, Riccardo Lombardo, Marco Magnone, Giusi Marchetta, Luca Morino, Marco Peano, Emiliano Poddi, Marco Ponti, Gaia Rayneri, Raffaele Riba, Beppe Rosso, Eleonora Sottili, Kristina Ti e Hamid Ziarati. Le musiche che accompagneranno le parole sono donate da Paolo Fresu e Giovanni Guidi.

La serata, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è finalizzata alla raccolta fondi a sostegno di Mediterranea – Saving Humans e della nave Mare Jonio.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium