/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 ottobre 2018, 14:27

La Regione Piemonte sottoscrive la “Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico”

Parigi:"Tutelare e valorizzare l'artigianato artistico rientra in una visione di sviluppo del territorio che mette al centro la difesa e la valorizzazione delle tradizioni produttive e, quindi, lo sviluppo delle nostre comunità"

La Regione Piemonte sottoscrive la  “Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico”

L’assessore regionale alla Cultura e al Turismo, Antonella Parigi, ha sottoscritto oggi a Biella - nell’ambito dell'evento "Fatti ad Arte" promosso da Confartigianato Biella e CNA Biella – la Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico.

L'artigianato d'eccellenza rappresenta una sfida importante per il nostro territorio - dichiara l'assessore Parigi - Così come per l'enogastronomia, infatti, questo settore porta con sé un forte valore aggiunto culturale, ma anche per il turismo. Per questo come ente regionale siamo fortemente impegnati a sostenere questo ambito, sia in termini di cultura immateriale, sia lavorando a nuovi prodotti turistici che ne trasmettano i valori di autenticità ai visitatori. Tutelare e valorizzare l'artigianato artistico rientra quindi in una visione di sviluppo del territorio che mette al centro la difesa e la valorizzazione delle tradizioni produttive e, quindi, lo sviluppo delle nostre comunità. Aspetti in cui crediamo molto e per cui abbiamo deciso di sottoscrivere la Carta internazionale dell'artigianato artistico”.

La Carta nasce nel 2008 con l'obiettivo principale di creare sinergie nel settore dell'Artigianato Artistico a livello europeo e internazionale e di dare maggiore visibilità alle produzioni artistiche. Il documento si articola in vari punti, dalla definizione di artigianato artistico e di artigianato tradizionale alle linee guida per l’internazionalizzazione, richiamando i valori economici, culturali e sociali che caratterizzano il comparto, nonché il suo legame con l’ambiente, il territorio e le tradizioni del lavoro.

La Carta è già stata sottoscritta da 14 regioni, 5 stati esteri, Confartigianato e CNA nazionali.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium