/ Sanità

Sanità | 27 ottobre 2018, 17:14

Moncenisio è Comune cardioprotetto: inaugurato oggi il nuovo defibrillatore

Presente la consigliera regionale Stefania Batzella

Moncenisio è Comune cardioprotetto: inaugurato oggi il nuovo defibrillatore

Da oggi Moncenisio, il più piccolo comune piemontese e tra i più piccoli d'Italia, è cardioprotetto. L'amministrazione comunale, infatti, ha acquistato e installato un defibrillatore, un dispositivo salvavita che, in caso di arresto cardiaco, riduce notevolmente la mortalità. All'iniziativa ha partecipato anche la consigliera regionale Stefania Batzella, invitata dal primo cittadino..

"Questo è un giorno importante -ha detto il sindaco Bruno Perotto- perché siamo riusciti a dare un servizio alla popolazione che abita in questo piccolo comune di montagna. Un defibrillatore è un salvavita nel nostro paese; speriamo di non averne mai bisogno, ma all’occorrenza c’è. Grazie anche alla volontà dei consiglieri di maggioranza Agagliati e Patruno. Siamo contenti come amministrazione di aver dato anche questo importante servizio alla gente”.
“Ringrazio il sindaco e tutta l'amministrazione -ha detto la consigliera regionale Stefania Batzella- per avermi invitata all'inaugurazione dell'installazione del defibrillatore, un dispositivo salvavita, che in caso di arresto cardiaco, se utilizzato in tempi rapidi, riduce notevolmente la mortalità. Per me è un grande onore, oltre che un dovere civico, partecipare a questa importante iniziativa. L’amministrazione, rendendo Moncenisio un comune cardioprotetto, ha fatto un gesto di grande civiltà e sensibilità verso tutti i cittadini che vivono qui e verso i turisti che visitano il più piccolo comune del Piemonte. Con poche risorse a disposizione è riuscita ad acquistare un dispositivo salvavita e sarebbe davvero importante che tutti gli altri comuni seguissero questo esempio, così da avere una Valle cardioprotetta. Ringrazio anche il comitato della Croce Rossa di Susa per la preziosa collaborazione nella realizzazione di questo progetto”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium