Le opere d'arte del secolo breve raccontano storie di guerra e di pace. Quelle in mostra da oggi a Palazzo Lascaris sono 46, di pittura e di scultura. E celebrano l'Italia ricordando l'anniversario della fine della Prima guerra mondiale.
L’esposizione, curata da Cinzia Tesio e Rino Tacchella, e promossa dal Consiglio regionale con l’associazione Culturando Insieme di Cherasco, si intitola “Dalla Guerra alla Pace 1918-2018” e rimarrà aperta da oggi (con orario prolungato fino alle 22) fino al 14 dicembre.
Le opere esposte, in prestito da numerosi collezionisti privati, sono firmate da grandi artisti tra cui Balla, Sironi, Guttuso, Picasso, Vedova, De Chirico, Paladino.
“Il Consiglio regionale ha intrapreso da tempo un percorso legato alla pace promuovendo diverse iniziative – ha affermato all'inaugurazione il presidente del Consiglio regionale, Nino Boeti–. In questa mostra in particolare gli artisti si sono confrontati direttamente con il tema della pace, perché figli loro stessi di un secolo che l’ha vista infinite volte soffocata e uccisa Attraverso le loro opere hanno denunciato le violenze, hanno sostenuto il desiderio di pace dei singoli e dell’umanità intera, ma soprattutto hanno ammonito tutti noi perché non si ripetano i tragici errori del passato”.
Palazzo Lascaris, via Alfieri 14, orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17,30 con ingresso gratuito.