/ Eventi

Eventi | 06 novembre 2018, 18:31

Da domani a Torino la prima edizione di "Mide"

Tre giorni, dal 7 al 9 novembre, all'insegna del design per la moda italiano che piace agli Emirati Arabi Uniti

Da domani a Torino la prima edizione di "Mide"

Italia ed Emirati Arabi Uniti sotto il segno del fashion design: è questa la formula sicuramente curiosa che anima la prima edizione di MIDE, la rassegna in programma a Torino da mercoledì 7 a venerdì 9 novembre. Una serie di appuntamenti con l’obiettivo ambizioso di creare le basi per un consolidamento dei ponti culturali ed economici che legano questi due stati, in un settore che per l’Italia rappresenta un fiore all’occhiello, la moda.

Giovedì 8 novembre dalle 19.00 al Teatro Regio di Torino, in particolare, è prevista una serie di sfilate che vedrà protagoniste le creazioni di cinque talenti italiani emergenti (Miriam Tagliente, Camilla Paci, Ileana Grillo, Ouafa Amzil, Bruno Veizaj), tre fashion designer (Fabio Porliod, Regina Guarlasco Atelier, Antonio Vietri) e di una giovane designer araba, Zafirah Fashion, che in un secondo momento verranno portate negli Emirati Arabi Uniti in occasione di importanti eventi dedicati alla moda. 

Gli artisti coinvolti avranno modo di mostrare al pubblico le loro opere che comprendono capi di abbigliamento, calzature e gioielli di lusso. In anteprima mondiale, inoltre, sarà presentato un nuovo format di modellazione di sandali arabi su misura che vedrà la partecipazione di Antonio Vietri, noto anche come il Calzolaio d’Oro. La serata, presentata dallo show man Gianni Rossi, ha anche un risvolto benefico: chi lo desidera, infatti, potrà donare una somma di denaro all’associazione To-MIDE che la devolverà alla ricerca sul tumore al seno.

Ma non solo: interpeti delle sfilate, in qualità di modelle, saranno le Guerriere Metropolitane, cinque donne che hanno sconfitto il cancro al seno. Sempre le storie delle Guerriere Metropolitane, segnate dal dolore ma anche dalla forza che le ha condotte a una sorta di rinascita, saranno al centro di una mostra fotografica allestita presso Galleria San Federico, che inizierà il giorno della sfilata e terminerà il 24 novembre. In questo contesto sarà possibile acquistare un fotolibro, il cui ricavato verrà sempre donato alla ricerca sul cancro.

Fra gli altri eventi di MIDE, si segnalano anche un workshop tenuto da Graziella Desandrè rivolto all’artigianalità nella creazione di abiti, dal disegno al prodotto, passando per le criticità dell’opera. Gli eventi di MIDE, tutti a ingresso gratuito, sono organizzati dall’associazione To-MIDE, e si svolgono con il patrocinio della Città di Torino, della CNA di Torino, del Circolo del Design e della Regione Piemonte.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium