Il Piemonte lo ha accolto con tutti gli onori, e adesso il suo estro gratifica questa terra ogni giorno ai fornelli Il Cannavacciuolo Bistrot Torino, aperto nel 2017, rappresenta, nel cuore della città, la perfetta sintesi tra le radici campane dello Chef Antonino Cannavacciuolo e il meglio della tradizione culinaria sabauda.
Recentemente il locale ha ricevuto la sua prima stella Michelin.
Qui i clienti devono sentirsi comodamente a proprio agio, come a casa, godendo di esperienze sensoriali senza paragoni grazie a piatti di altissima qualità, studiati stagionalmente con grande attenzione e cura.
Alle spalle della Gran Madre di Dio, chiesa simbolo di Torino, il Pranzo in Gran Madre è la formula adatta alle colazioni di lavoro o al pranzo tra amici e parenti, con le sue portate peculiari, tra cui il famoso “Tonno vitellato con maionese di bottarga”. Questione di Attimi è, invece, il menù ideale per le cene in città, impreziosito dalla novità stagionale “Vitella con panure di tartufo, scorzonera e verdure cotte”.
La carta, infine, spazia tra sei antipasti e altrettanti primi piatti, i secondi di pesce o carne, per chiudere in dolcezza con cinque golosi dessert.
Al Bistrot di Torino, Antonino e lo Chef Nicola Somma danno vita a un percorso culinario capace di sorprendere i palati con nuove creazioni stagionali, quali i “Rigatoni con zucca grigliata, tartufo e Provolone del Monaco” e l' “Agnello, menta, pecorino e friggitelli”.
Il Direttore Pino Savoia, con una lunga esperienza nel mondo del vino, accoglie e conduce – assieme al suo team – tutti gli ospiti del Bistrot, alla scoperta di un’offerta enologica tra le più interessanti della città, con etichette ricercate e di carattere.
Per informazioni:
Cannavacciuolo Bistrot Torino
Lunedì: 19.30-23.00
Da martedì a sabato: 12.30-15.00 / 19.30-23.00
Domenica: giorno di chiusura
Per prenotazioni:
Tel +39 011 8399893