/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 27 novembre 2018, 09:07

La coppia aperta (quasi spalancata) di Dario Fo e Franca Rame torna sul palco del teatro San Giuseppe

Appuntamento giovedì 29 novembre alle 21 con la Compagnia Officina04

La coppia aperta (quasi spalancata) di Dario Fo e Franca Rame torna sul palco del teatro San Giuseppe

Giovedì 29 novembre alle 21 al Teatro San Giuseppe, in via Andrea Doria 18 a Torino andrà in scena “Coppia Aperta Quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame; con la Compagnia  Officina04: Rita Sacchetti, Antonio Immediato e la partecipazione amichevole di Gabriele Valente. Regia di Raffaella Caruso.

La “vita di coppia” diventa noiosa… allora perché non movimentarla un po’?

La compagnia teatrale Officina04 rende omaggio all’intelligenza e al talento comico di Dario Fo e Franca Rame con un testo esilarante, che strizza l’occhio al vaudeville di Feydeau: Coppia aperta, quasi spalancata.

È la storia grottesca di due coniugi ormai assuefatti e tediati dalla ripetitività delle loro certezze e automatismi.

Il marito immaturo (Antonio Immediato), per giustificare le proprie scappatelle propone alla moglie Antonia (Rita Sacchetti) una scelta anticonformista, ossia di aprirsi a nuove esperienze extra coniugali.

Egli però non si aspetta che la moglie lo prenda in parola: dopo un momento di sconcerto, alcune sedute dallo psicologo e qualche maldestro tentativo di suicidio, Antonia saprà farsi valere.

Infatti, finché a godere della libertà è il maschio va tutto bene, ma cosa succede quando anche la donna decide di prendersi la sua parte di libertà trovandosi un altro: un affascinate professore universitario?

Il testo scritto negli anni ’80 è ancora attualissimo e fa sì che gli spettatori s’identifichino in certi atteggiamenti e riflessioni che non sembrano essere mutati od evoluti nel tempo.  

Insomma la “vita di coppia” spaventa molti. I motivi li può esaurire il dilagante cinismo 2.0 o forse la politica degli affetti famigliari è un microcosmo fatto di tenerezza, ma anche di grande fatica che per pigrizia o tabù si ha ancora paura di esplorare?

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium