/ Eventi

Eventi | 27 novembre 2018, 09:55

Torna il 3 dicembre, per sostenere le persone disabili che "non si arrendono mai" (VIDEO)

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità ribadisce principi che "non possono solo essere affermati per legge", nel ricordo anche di Paolo Osiride Ferrero

Torna il 3 dicembre, per sostenere le persone disabili che "non si arrendono mai" (VIDEO)

Torna la giornata dedicata a chi, quotidianamente, deve convivere con una qualche forma di disabilità e dunque affrontare più ostacoli di quelli che già una persona normale è chiamato a superare. 
La data da segnare sul calendario è quella del 3 dicembre e il Centro Servizi Vol.To conferma anche quest’anno il suo sostegno all’agenda di eventi in programma per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Ogni anno, dal 1997, questa giornata contribuisce in modo decisivo ad accrescere la possibilità di autodeterminazione di chi convive con una disabilità e il riconoscimento delle sue “pari opportunità” a livello politico e sociale. 

E il 3 dicembre rappresenta l’occasione per fare il punto e promuovere, insieme a tante realtà del nostro territorio, un cambiamento capace di avverare nella società le istanze di chi vive e convive con la disabilità, rendendo la nostra comunità più giusta per tutti. 

L’edizione 2018 è ricca di spunti e sfide, promosse con lo slogan “non arrendersi mai”. È già la seconda senza Paolo Osiride Ferrero, che nella sua vita e nella sua opera non ha mai abbassato la testa, non si è mai accontentato, non si è mai arreso, indicando a tutti noi la via che tutti noi dobbiamo seguire per tutelare i diritti delle persone con disabilità. 

"Accoglienza e accessibilità, inclusione scolastica e lavorativa, abbattimento delle barriere architettoniche, libertà di viaggiare e di fare sport: sono tutti argomenti su cui sono stati fatti tanti passi in avanti, ma il salto di qualità decisivo può avvenire solo in seguito a un cambiamento di sguardo e di mentalità - sottolinea Silvio Magliano, presidente del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To -. È giunto il momento di passare da una visione pietistica e assistenzialistica a uno sguardo integrale sulla persona, è l’ora di chiedere alla società una consapevolezza maggiore nel rapporto con la disabilità. Senza accontentarsi, senza mai arrendersi. Non basta una legge per affermare un diritto e noi di Vol.to, insieme alla Consulta per le persone in difficoltà, vogliamo continuare lungo la strada delle conquiste quotidiane".

"Comincia adesso un lavoro che ci vedrà impegnati nel corso di tutto l’anno e che prosegue quanto fatto ogni anno dal 1997 ad oggi - conclude Magliano -: il Centro Servizi Vol.To è infatti al fianco della CPD e della galassia di Associazioni che si occupano della disabilità per sostenere tutte le azioni e iniziative che vanno in questa direzione".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium