/ Eventi

Eventi | 04 dicembre 2018, 09:00

Synesthesia, una visita speciale del Muses a Cuneo

Un’originale esperienza olfattiva a cura del MÚSES per la mostra “NOI CONTINUIAMO L’EVOLUZIONE DELL’ARTE” organizzata da Fondazione CRC e GAM Torino

Synesthesia, una visita speciale del Muses a Cuneo

Il 2 Dicembre si è svolta, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, la visita a cura del MÚSES Accademia Europea delle Essenze dal titolo Synesthesia: dal punto di vista del naso. L’arte informale nella sua essenza.

Lo speciale appuntamento, nel quadro della mostra “Noi continuiamo l'evoluzione dell'arte. Arte Informale dalle collezioni della GAM Torino”, dedicata all’arte italiana degli anni ’50, ha riscosso un grande successo di pubblico ed è stato ideato e realizzato dalla referente della didattica del MÚSES, Maria Laura Silano, in collaborazione con Serena Fumero “Le incredibili storie”. L’originale concept ha abbinato all’illustrazione delle opere presenti in mostra un’accurata selezione delle essenze del MÚSES per estendere la fruizione del percorso espositivo alla sfera olfattiva.

Una visita molto particolare dunque, dove i dipinti parlano anche al naso dei visitatori; così il sentore “lama-ferro” accompagna i quadri di Fontana, quello di “bruciato” si abbina perfettamente alle opere di Burri, mentre il connubio di lavanda e arancia racconta quelli di Moreni. Insomma, un gioco sensoriale fatto di essenze e moujllette per aggiungere una nuova dimensione all’arte. Non è mancata la didattica: la visita ha incluso infatti anche i rudimenti di base per creare una fragranza personalizzata, con gli accordi, la piramide olfattiva, note di testa e di cuore.

È dallo scorso anno che la Fondazione CRC ha raccolto la sfida di portare in sedi non canoniche capolavori dei grandi artisti internazionali del passato in collaborazione con la GAM. Un modello di sinergia tra istituzioni finalizzato ad arricchire la proposta culturale del territorio al quale il MÚSES ha aderito con entusiasmo portando un cammeo nel pieno stile dell’Accademia Europea delle Essenze.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium