/ Eventi

Eventi | 03 gennaio 2019, 17:10

Usseaux, il nuovo anno regala un viaggio nel passato più remoto della storia

Venerdì sera, 4 gennaio, alle 21 al Punto Museo il CeSMAP presenta "Preistoria incisa"

Usseaux, il nuovo anno regala un viaggio nel passato più remoto della storia

La storia delle pietre incise e dei dipinti rupestri nelle valli del Pinerolese, con le storie che quei segni e quelle immagini raccontano, sono la “Preistoria incisa” che i collaboratori del CeSMAP di Pinerolo presenteranno domani sera, venerdì 4, alle 21, al Punto Museo del capoluogo di Usseaux (ingresso libero).

Il Cesmap è il Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica che nel corso della sua storia ha compiuto diverse ricerche su incisioni e pitture rupestri, non solo del territorio.
Domani sera, però, toccherà ai tesori di Val Chisone, Val Germanasca e Val Pellice, fare da protagonisti della serata. Verranno presentate storiche pietre come la Peira Eicrita di San Germano Chisone (nella foto) o Ponte Raut, a monte dell’abitato di Pomaretto.

“Nella prima parte racconteremo cos’è il Cesmap e quali sono le sue attività, poi faremo una carrellata delle principali pietre di queste vallate” spiegano gli organizzatori. Si potranno quindi conoscere la loro storia, l’origine del nome, le loro caratteristiche e il messaggio che conservano. Nel caso della Peira Eicrita, i ragazzi presenteranno il frutto delle loro ricerche; negli altri casi si analizzeranno gli studi e le interpretazioni, spesso divergenti, del significato di quei simboli. La serata sarà anche un’occasione per organizzare eventuali uscite alla loro scoperta, accompagnati proprio da collaboratori ed esperti del CeSMAP.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium