/ Eventi

Eventi | 12 gennaio 2019, 15:30

A Palazzo Madama terzo appuntamento con le musiche del XVIII secolo

Il 16 gennaio alle 21 torna "L'Allegro, il Penseroso e il Moderato"

A Palazzo Madama terzo appuntamento con le musiche del XVIII secolo

Terzo concerto della stagione “L´Allegro, il Penseroso ed il Moderato 2018-2019” dell'Accademia del Santo Spirito: l'appuntamento è per il 16 gennaio a Palazzo Madama alle 21, presso la Sala delle Feste.

Il programma prevede brani di Corelli, Somis, Fiore e Leclair, tutti composti tra Seicento e Settecento.
Nel XVIII secolo Torino costituisce un vero e proprio trait d'union musicale fra i gusti italiano e francese: "Les Goûts réunis", per dirla alla maniera di François Couperin. A Roma, alla scuola di Arcangelo Corelli, studiano Andrea Stefano Fioré e Giovanni Battista Somis e nella capitale sabauda, alla scuola di quest'ultimo, studia Jean-Marie Leclair che introduce il gusto e la tecnica violinistica del "bel paese" in Francia. Nella splendida Sala delle Feste di Palazzo Madama gli stretti legami fra la scuola romana, la scuola violinistica piemontese e quella francese prendono vita in un concerto dedicato a composizioni strumentali da chiesa e da camera che illustrano questo importante viaggio musicale. Il concerto si svolge nell'ambito della mostra Madame Reali: Cultura e potere da Parigi a Torino dedicata alle figure di Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, le cui personalità segnarono in modo particolarmente significativo la vita culturale e sociale di Torino fra i secoli XVII e XVIII.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium