/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 13 gennaio 2019, 10:38

Pinerolo, un incentivo per i dipendenti comunali che vanno a lavorare in bicicletta

Palazzo civico sta studiando una "spinta" economica per coloro che si recheranno sul posto di lavoro a colpi di pedale. L'obiettivo è farlo partire prima dell'estate

Pinerolo, un incentivo per i dipendenti comunali che vanno a lavorare in bicicletta

Il 2019 doveva essere l’anno della bicicletta, il sindaco l’aveva annunciato nella conferenza stampa di fine 2018, e ora l’Amministrazione Cinque Stelle di Pinerolo punta a far salire in sella anche i dipendenti comunali.

È allo studio un incentivo economico per chi usa la bicicletta per andare a lavoro in municipio: il cosiddetto “bike to work”, una pratica che un tempo era consuetudine, ma che è andata perdendosi con il boom dell’automobile. Pinerolo ha a disposizione un fondo di circa 25mila euro del Progetto Pascal (Percorsi partecipati scuola-casa-lavoro), di cui è capofila la Città metropolitana. Progetto che tiene conto anche del finanziamento transfrontaliero a sostegno della mobilità sostenibile che la precedente Amministrazione aveva incassato con i gemelli francesi di Gap.

L’obiettivo è partire con questo incentivo prima dell’estate: per il momento, il punto fisso è il riconoscimento di un rimborso a km percorso – sui 20 centesimi di euro. “Ci sono applicazioni per smartphone che misurano le distanze, ma dobbiamo tenere presente che non tutti hanno uno smartphone e quindi trovare una soluzione valida per tutti coloro che vogliono aderire all’iniziativa” spiega Giulia Proietti, assessore comunale alla Viabilità e alla Mobilità sostenibile.

La speranza è che l’esempio del Comune sia da traino anche per aziende private e, se dovesse andare bene, è possibile che l’Amministrazione pensi a rifinanziare con risorse proprie, o con i contributi di altri bandi, il fondo a disposizione per continuare con l’iniziativa.

Non tutti i dipendenti, però, abitano a Pinerolo e possono venire al lavoro con una bicicletta normale, perciò c’è allo studio anche l’ipotesi di dotarli di e-bike, prendendo due piccioni con una fava. Il Comune, infatti, sempre con i fondi di Pascal e Music, deve comprare diverse bici elettriche per la Polizia municipale, non tutte, però, verrebbero effettivamente impiegate e quindi potrebbero essere assegnate ad altri dipendenti. Come? Attraverso un bando che stabilirebbe una graduatoria tra coloro che faranno richiesta e ne avranno diritto.

 

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium