/ Attualità

Attualità | 16 gennaio 2019, 15:37

Le bici free floating tornano nelle zone periferiche di Torino: allo studio aree sicure di sosta

Il vandalismo, oltre ad essere una delle cause che ha contribuito al ritiro delle concorrenti GoBee Bike e Obike, aveva spinto Mobike a limitare il servizio geofence

Le bici free floating tornano nelle zone periferiche di Torino: allo studio aree sicure di sosta

Zone sicure in aree periferiche di Torino - a cavallo con la cintura - in cui lasciare le bici free floating. È questo l'obiettivo - da raggiungere in parte già a metà del 2019 - su cui stanno lavorando gli uffici comunali insieme a Mobike, unica società di bike sharing a flusso libero sopravvissuta nel capoluogo.

Il vandalismo, oltre ad essere una delle cause che ha contribuito al ritiro delle concorrenti GoBee Bike e Obike, ha spinto Mobike a limitare il servizio geofence. 

L'utente può usare la bicicletta su tutto il territorio cittadino, ma quando vuole terminare il prestito e bloccarla è costretto a rientrare nei confini. Se entro 24 ore non accade, l'azienda di free floating addebita 7 euro al ciclista. Una limitazione che ha generato più di una protesta, come ha denunciato il capogruppo dei Moderati Silvio Magliano in commissione, anche perché non veniva segnalata nel momento del prestito. 

Il Comune e Mobike vorrebbero nuovamente però ampliare i confini di deposito delle bici e per questo motivo stanno lavorando per individuare delle zone più esterne "sicure" - ad esempio vicino a telecamere o presidiate da negozi o altre realtà - in cui creare delle aree di sosta con archetto per due ruote normali, accanto alle quali lasciare quelle in free floating. L'obiettivo è avere le prime già a metà 2019.

Attualmente Mobike ha circa 6 mila noleggi giornalieri, con picchi di 7 mila dovuto al nuovo modello di bici.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium