/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 febbraio 2019, 09:02

Coldiretti schiera in campo i suoi giovani per scrivere i nuovi scenari economici

Due appuntamenti in agenda, mercoledì 6 e 13 febbraio 2019, i delegati, le segreterie e numerosi imprenditori

Coldiretti schiera in campo i suoi giovani per scrivere i nuovi scenari economici

Al via la formazione per Giovani Impresa del Piemonte che vedrà impegnati in due appuntamenti, mercoledì 6 e 13 febbraio 2019, i delegati, le segreterie e numerosi imprenditori nel percorso “La forza del gruppo e gli scenari economici”.

La rappresentanza, la forza di lavorare in squadra, saper organizzare un incontro e gestire la platea, sviluppare la creatività: tante le tematiche che verranno affrontate, oltre agli scenari socio-economici in cui Coldiretti Piemonte mette in atto i suoi progetti di filiera. 

“Essere imprenditori significa avere una serie di competenze a 360° - spiega Danilo Merlo delegato Giovani Impresa Coldiretti Piemonte – per questo vogliamo fornire gli strumenti corretti al fine di saper affrontare le sfide sempre crescenti del settore. Avviare e consolidare il nuovo comitato, accompagnare nella crescita i suoi componenti e sostenere le idee imprenditoriali sono gli obiettivi alla base di questo percorso, unitamente a creare un gruppo coeso”.  

“In Piemonte tra il 2014 e il 2016 sono state avviate  complessivamente più di 10000 imprese individuali con il titolare di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Il loro numero è cresciuto in tre anni del 54,7% passando da 2800 del 2014 a 4300 del 2016. Questo è un chiaro segnale di come l’agricoltura dia concrete prospettive di crescita ai giovani - commentano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale –. Nell’ultimo anno, infatti, nella nostra regione, le aziende under 40 sono aumentate del 30%. Dare loro, quindi, un’opportunità formativa significa sostenere lo sviluppo imprenditoriale giovanile del territorio ed investire sul futuro della nostra agricoltura piemontese”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium