/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2019, 13:30

Nell'ex Manifattura Tabacchi di Torino una cittadella della sanità

Avrà al suo interno residenze per anziani ma anche spazi di accoglienza per i giovani

Nell'ex Manifattura Tabacchi di Torino una cittadella della sanità

L'ex Manifattura Tabacchi diventerà una cittadella della sanità, con all'interno residenze per anziani ma anche spazi di accoglienza per i giovani. Questa mattina la giunta comunale, su proposta del vicesindaco Guido Montanari, ha preso atto del progetto presentato da Ream all'Agenzia del Demanio la scorsa estate per il complesso fondato nel 1798, rimasto in funzione fino al 1996.

La struttura, nel territorio della Circoscrizione 6, è tutelato dalla Soprintendenza. Saranno preservate le parti storiche del bene attraverso il restauro e - utilizzando le risorse generate dall'intervento - potranno essere realizzate la riqualificazione della ex Fimit e dell'area attualmente di proprietà privata, con la demolizione di gran parte delle strutture prive di qualità e l'apertura della fruizione pubblica. 

Circa 24 mila metri quadri saranno destinati ad attività sanitarie e socio sanitarie, 5 mila a servizi ed attività commerciali, 14 mila e 500 ad ambiti culturali-educativi e 8 mila e 500 nell'ambito sociale abitativo. I tempi, come ha precisato il vicesindaco Guido Montanari, saranno lunghi.

"Non penso - ha spiegato - avremo un cantiere entro la fine del 2019. L'obiettivo, per la fine del mio mandato, è avere un percorso definito di riqualificazione dell'area".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium