/ Eventi

Eventi | 06 marzo 2019, 09:35

Da venerdì a domenica riaperta al pubblico la Camera dei deputati del Parlamento Subalpino

In occasione della “Giornata dell'Unità nazionale"

Da venerdì a domenica riaperta al pubblico la Camera dei deputati del Parlamento Subalpino

Anche quest’anno in occasione della “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera” venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 marzo dalle ore 10 alle ore 19 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano riaprirà alla visita del pubblico la Camera dei deputati del Parlamento Subalpino.

Un evento eccezionale per permettere ai visitatori di vivere l’emozione unica di entrare nel cuore della storia d’Italia, e cogliere le radici delle dinamiche che regolano la nostra identità di oggi.

È qui infatti che si svolse l’attività legislativa del Regno sardo tra l’8 maggio 1848 e il 28 dicembre 1860. Ed è in questa aula parlamentare che personaggi come Camillo Cavour, Giuseppe Garibaldi, Angelo Brofferio, Cesare Balbo, Massimo d’Azeglio, Vincenzo Gioberti, Quintino Sella e centinaia di altri posero le basi della nostra democrazia e avviarono il cantiere dell’Italia.

Doveroso dunque per il Museo Nazionale del Risorgimento riconsegnare al pubblico anche se solo per pochi giorni questo patrimonio inestimabile, un gioiello della città, con l’obiettivo di stimolare la cultura alla cittadinanza attiva e la condivisone dei valori collettivi.

L’iniziativa si realizza in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte, l’assemblea legislativa presente oggi sul territorio, e in occasione della mostra “Nel solco di Camillo Cavour” che sarà aperta a Palazzo Lascaris, nella Galleria Carla Spagnuolo, dal 14 marzo all’11 aprile 2019.

Venerdì 15 marzo, inoltre, visiteranno la Camera del Parlamento Subalpino tutti gli studenti arrivati alla fase finale del concorso Ragazzi in Aula, il progetto di open government che il Consiglio regionale rivolge alle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte.


Tra gli eventi proposti, domenica 17 marzo alle ore 15.30, nell’ambito del progetto “Il Cavour nei luoghi di Cavour”, il coro e l’orchestra di archi del Liceo Musicale Cavour di Torino eseguiranno la versione integrale de Il Canto degli Italiani. I settanta giovani allievi si esibiranno nell’Aula destinata alla Camera del Parlamento Italiano, un altro dei luoghi estremamente significativi che fanno parte del percorso del Museo Nazionale del Risorgimento.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium