/ Eventi

Eventi | 02 aprile 2019, 08:41

Al teatro di Pinerolo uno spettacolo per raccontare la vita di Antonio Ligabue

Appuntamento venerdì 12 aprile alle 21

Al teatro di Pinerolo uno spettacolo per raccontare la vita di Antonio Ligabue

Si chiama "Un Bès - Antonio Ligabue" lo spettacolo di Mario Perrotta che sarà presentato venerdì 12 aprile alle 21 per il ciclo "Grandi biografie" al Teatro Incontro di Pinerolo. Lo spettacolo è il primo momento di una trilogia dedicata al personaggio di Antonio Ligabue, un lavoro in cui l’attore entra ed esce continuamente dalla parte raccontando la vita vissuta ai margini, tra la Svizzera e l’Emilia-Romagna.

"Un bès... Dam un bès, uno solo! Che un giorno diventerà tutto splendido. Per me e per voi". Questa la frase scelta da Perrotta per descrivere il suo lavoro. "Provo a chiudere gli occhi e immagino: io, così come sono, con i miei 40 passati, con la mia vita - quella che so di avere vissuto - ma senza un bacio, Neanche uno. Mai. Senza che le mie labbra ne abbiano incontrate altre, anche solo sfiorate. Senza tutto il resto che è comunione di carne e di spirito, senza neanche una carezza. Mai. E allora mi vedo - io, così come sono - scendere per strada a elemosinarlo quel bacio, da chiunque, purché accada. Ecco, questo m'interessa oggi di Antonio Ligabue: la sua solitudine, il suo stare al margine, anzi, oltre il margine - oltre il confine - là dove un bacio è un sogno, un'implorare senza risposte che dura da tutta una vita. Voglio avere a che fare con l'uomo Antonio Ligabue, con il Toni, lo scemo del paese. Mi attrae e mi spiazza la coscienza che aveva di essere un rifiuto dell'umanità e, al contempo, un artista, perché questo doppio sentire gli lacerava l'anima: l'artista sapeva di meritarlo un bacio, ma il pazzo, intanto, lo elemosinava. Voglio stare anch'io sul confine e guardare gli altri. E, sempre sul confine, chiedermi qual è dentro e qual è fuori".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium