/ Sanità

Sanità | 16 aprile 2019, 12:33

Domani al Mauriziano di Torino visite ginecologiche gratuite

In occasione della quarta edizione dell'(H)Open Week

Domani al Mauriziano di Torino visite ginecologiche gratuite

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, e l'ospedale Mauriziano di Torino, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, organizzano la 4^ edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.

Domani, mercoledì 17 aprile, dalle ore 9 alle ore 13, presso gli ambulatori di Ginecologia reparto 5A dell'ospedale Mauriziano verrano effettuato visite gratuite di valutazione del pavimento pelvico per riabilitazione. Un servizio aperto a pazienti in post partum o portatrici di disturbi della minzione o dispareunia. Una buona parte di questi disturbi può essere nettamente migliorata o addirittura risolta con un corretto percorso di riabilitazione del pavimento pelvico.

Le pazienti verranno sottoposte ad un accurato esame del pavimento pelvico e riceveranno una indicazione al tipo di trattamento più utile a risolvere il problema. La prenotazione è obbligatoria al numero 011/5082384. Non ci sarà la necessità di portare l'impegnativa del medico curante.

Nella settimana dall’11 al 18 aprile attraverso gli oltre 190 ospedali premiati con i Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa saranno offerti gratuitamente visite, consulti, esami strumentali e saranno organizzati eventi informativi e molte altre attività nell’ambito della salute della donna. Inoltre saranno distribuite brochure e locandine informative su alcune delle principali malattie femminili come dolore cronico, dolore pelvico, endometriosi e atrofia vulvo-vaginale.

I servizi offerti sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Sarà possibile selezionare la Regione e la Provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali che hanno aderito e consultare il tipo di servizio offerto.

L’iniziativa gode del patrocinio di 27 Società Scientifiche ed è resa possibile anche grazie al contributo incondizionato di Alfasigma, Grunenthal Italia, Inpha Duemila e Theramex.

“Questa iniziativa, nata in occasione dell'istituzione della Giornata Nazionale sulla Salute della Donna, è giunta alla quarta edizione e rappresenta uno degli appuntamenti che mi stanno più a cuore tra quelli promossi da Onda nel corso dell'anno”, dichiara Francesca Merzagora, Presidente Onda. “Hanno aderito oltre 190 ospedali con i Bollini Rosa in tutte le regioni italiane mettendo a disposizione molteplici servizi gratuiti - visite, esami diagnostici, consulenze, convegni, e distribuzione di materiale informativo su varie patologie femminili. I Bollini Rosa, da 10 anni sono un esempio concreto di applicazione di una medicina genere-specifica in ambito ospedaliero e sono ormai 306 su tutto il territorio. A marzo è stato lanciato il nuovo bando biennale riservato agli ospedali pubblici o privati accreditati che vorranno entrare a far parte del nuovo network in fase di costituzione”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium