"È festa, il nostro 25 aprile, la Liberazione dal nazifascismo", ha dicharato oggi il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, celebrando il giorno della Liberazione.
"L’abbiamo fatto questa mattina con un bellissimo incontro di Comunità, nell’omaggio agli eroi della Resistenza. Ci hanno accompagnato le note dell’Inno di Mameli, dei canti partigiani e dell’Inno alla Gioia, mentre in piazza sventolavano le bandiere della Città di Moncalieri, della Repubblica Italiana, dell’Europa".
"Abbiamo ricordato, e nello stesso tempo abbiamo continuato a passare il testimone, per non smettere mai di trasformare la memoria in impegno. Ecco perché penso che la migliore risposta alle polemiche di quei Ministri della Repubblica che hanno scelto di non esserci, si possa leggere nelle strofe di Ludovica. Una giovane ragazza della 3A della scuola media Follereau, che ha scritto una poesia nel corso dell’iniziativa che ci ha accompagnati alle celebrazioni di oggi intitolata Aspettando il 25 aprile".
"Nessuno potrà fermarci o potrà impedirci di continuare a svolgere il nostro compito. Ricordare chi stava dalla parte della libertà, lottare sempre per quella libertà che i Partigiani ci hanno consegnato e noi vogliamo conservare e proteggere", ha concluso Montagna. "Per tutti, di qui in avanti".