/ Politica

Politica | 27 aprile 2019, 10:38

Dopo l'accordo, l'ufficialità: ecco il listino a sostegno della candidatura di Alberto Cirio

Al termine di una lunga trattativa la Lega cede un posto a Fdi: in cambio “conquista” due eventuali assessorati e la vicepresidenza del consiglio regionale

Dopo l'accordo, l'ufficialità: ecco il listino a sostegno della candidatura di Alberto Cirio

Un accordo trovato nelle ultime ore disponibili, mobilitando i leader nazionali dei rispettivi movimenti politici: dopo un parto piuttosto travagliato anche la colazione di centrodestra è realtà. Dopo aver presentato la lista della serata di ieri, questa mattina è stato depositato in cancelleria anche il listino della possibile squadra di governo guidata da Alberto Cirio.

Confermata la formula 6-2-2 con la Lega che, di fatto, cede un posto a Fratelli d’Italia, ottenendo però due assessorati e la vice presidenza del consiglio regionale. Questi i nomi presenti, oltre al candidato presidente Alberto Cirio: Alberto Preioni (Lega), Sara Zambaia (Lega), Carlo Riva Vercellotti (Forza Italia), Letizia Nicotra (Lega), Maurizio Marrone (Fratelli d’Italia) Francesca Biletta (Forza Italia), Michele Mosca (Lega) , Elena Chiorino (Fratelli d’Italia), Andrea Cane (Lega) e Alessandro Stecco (Lega). Sei uomini e quattro donne.

Soddisfatto il coordinatore regionale di Fdi, Fabrizio Comba: “È stata riconosciuta la nostra forza. Siamo un partito in crescita, l’obiettivo è di migliorare i risultati ottenuti nelle altre regioni e arrivare al 7%”. Paolo Zangrillo, coordinatore regionale di Forza Italia, spiega: “Per i due posti assegnati a Forza Italia abbiamo scelto un uomo e una donna che siamo certi potranno dare un contributo importante al futuro governo regionale”. Per trovare l’accordo, come detto, è stato necessario un colloquio tra i leader nazionali. Ora, stabiliti i rapporti di forza, il centro destra mira alla vittoria delle elezioni regionali.

«Sono felice della squadra che ha preso forma - sottolinea il candidato presidente Alberto Cirio - perché i nomi al suo interno sono di donne e uomini di impegno e valore che rappresentano non solo l’anima politica della nostra comunità, ma anche il suo volto tecnico e civico. Inoltre le provenienze dei designati garantiscono una equilibrata rappresentanza geografica a tutto il nostro territorio. Oltre a ringraziare i coordinatori regionali di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, desidero esprimere un apprezzamento particolare per la sensibilità dimostrata dall’Udc e dalla Lista civica Sì Tav Sì lavoro per il Piemonte nel cuore che, seppur non presenti all’interno del listino, sono per la Coalizione una voce preziosa e importante e che, se avremo la fiducia dei Piemontesi, saranno adeguatamente coinvolti nei futuri assetti di governo della Regione».

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium