Vanchiglietta sarà teatro del quarto e ultimo appuntamento delle fasi di “raccolta” e “rielaborazione” di “Variazioni urbane”, rassegna sviluppata nell'ambito del progetto Enzima con l'obiettivo di creare una comunità creativa attraverso i sensi, l'arte e la manualità. Un percorso che, da febbraio, ha portato ad esplorare, vivere e ripensare gli spazi pubblici. Parteciperanno le Officine Creative Torino, Tekhnè Teatro, PAC – Presidio Artistico Circolare / Collettivo 620° Fucsionauti e ASD Non C'è / Arcadia PAN-k Ensemble.
L'iniziativa si svolgerà nell'arco di una settimana presso il centro GVV NES – Nessuno è straniero di Corso Farini 32: sabato 4 maggio sono in programma una passeggiata esplorativa tra le vie del quartiere con un'attenzione particolare ad aspetti nascosti (dalle 10 alle 13) e un laboratorio di movimento e consapevolezza corporea in relazione agli spazi urbani (dalle 14 alle 19), mentre mercoledì 8 (dalle 18 alle 21) e sabato 11 (dalle 15 alle 18) è previsto il lavoro grafico e manuale con la produzione di bozzetti e modellini da utilizzare successivamente.
Nelle prossime fasi, il cui calendario è in fase di definizione, gli immaginari verranno trasformati in opere collettive utilizzando diversi linguaggi come sculture, installazioni, performance, grafiche, serigrafie che verranno poi condivise con la cittadinanza in un evento di presentazione pubblica.