Nuovo passo avanti per il trasporto pubblico a Torino e nei Comuni della sua cintura. Un passo che porta in particolare nella direzione a Ovest della città e che potrebbe essere il viatico per l'arrivo della metropolitana anche nei Comuni al di là della tangenziale. Ad annunciarlo è il sindaco di Venaria, Roberto Falcone: "Nei prossimi giorni l’Agenzia per la Mobilità piemontese porterà in votazione in Assemblea Sindaci lo stanziamento di risorse necessarie allo studio di fattibilità per la metro a Nord-Ovest, una nuova linea che dovrà servire la nostra zona. È un risultato importantissimo ottenuto anche grazie al prezioso sostegno dei sindaci di Pianezza, Druento, Cafasse, Alpignano, Fiano e Valdellatorre che, insieme a Venaria Reale, hanno chiesto uniti alla città di Torino di avviare finalmente la progettazione per realizzare un tracciato in questa direzione".
Dunque, un lavoro di squadra che una volta che riceverà il semaforo verde anche dal punto di vista economico, potrà partire in maniera ancora più concreta, avvicinando per davvero al capoluogo i residenti delle città prossime a Torino. "Se l’Agenzia stanzierà le risorse necessarie - prosegue Falcone - sarà poi compito di Infra.to elaborare uno studio di fattibilità su quest’area, che negli anni passati è stata inspiegabilmente abbandonata a livello di mobilità, perché la Torino-Ceres da sola non è in grado di soddisfare le esigenze del territorio né oggi né domani, se sarà pronto il tunnel di corso Grosseto".
"Grazie alla collaborazione tra il nostro assessore ai Trasporti Roccasalva e la collega di Torino Lapietra, insieme alla Presidente di bacino metropolitano Nigrogno e i consiglieri M5S regionali e di Torino, siamo riusciti finalmente a far partire un percorso che ha come primo obiettivo quello di riuscire a finanziare il progetto esecutivo già a settembre 2019", conclude il primo cittadino, ribadendo la propria appartenenza politica.
In Breve
lunedì 05 maggio
venerdì 02 maggio
mercoledì 30 aprile
martedì 29 aprile
lunedì 28 aprile
venerdì 25 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro