“Appendino non ha affrontato i problemi di sicurezza, qualità e regolarità del servizio Gtt”, per queste ragioni l’Ugl Autoferrotranvieri ha indetto per oggi, 31 maggio, uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico, a cui se ne affianca un altro di 4.
L’annuncio viene dato in un duro comunicato dove si punta il dito contro la sindaca, dipinta come una persona sola al comando, che isola il suo gruppo politico: “È evidente sia distratta da altro o da altri interessi e che in questi due anni tutto ha fatto, tranne che applicare etica e trasparenza nella gestione di Gtt, annullando così di fatto tutte le buone intenzioni di cambiamento che l’attuale Giunta comunale ha promesso durante le ultime elezioni comunali”.
L’Ugl lamenta il mancato rispetto degli impegni: “Le linee e la manutenzione dei mezzi vengono continuamente esternalizzate a differenza delle promesse elettorali della sindaca, promesse che hanno deluso cittadini e lavoratori!”.
Inevitabile il riferimento ai bus che prendono fuoco, che ultimamente sono quelli del servizio extraurbano, e il sindacato si chiede retoricamente: “Quali provvedimenti sono stati presi su chi avrebbe dovuto gestire i metodi e processi manutentivi? La risposta è semplice, sono stati promossi anziché sostituiti e messi a fare altro per evitare ulteriori disastri!”.
Ugl ribadisce anche le sue richieste per migliorare la situazione attuale: “Riteniamo necessario assumere prima possibile autisti e tecnici. Chiediamo per l’ennesima volta di rimodulare i contratti dei neoassunti e addetti Park, riparametrandoli come tutti gli altri dipendenti, eliminando le discriminazioni contrattuali che la Sindaca furbamente aveva promesso di regolarizzare e non lo ha fatto. Basta Tecnici e specialisti amministrativi classificati come generici lavoratori dopo decenni di esperienza! Basta autisti martoriati e denigrati agli occhi dell’utenza”.
L’azienda dal canto suo, garantisce ai passeggeri il servizio urbano, suburbano e metropolitana dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, e le autolinee extraurbane, linee urbane di Ivrea e servizio ferroviario (Sfm1 – Canavesana e sfmA – Torino-Aeroporto-Ceres) da inizio servizio alle 8 e dalle 14,30 alle 17,30. Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.
In considerazione degli scioperi del trasporto pubblico locale, oggi saranno sospese le limitazioni previste tra le 7,30 e le 10,30 nella ZTL Centrale. Resteranno in vigore, come di consueto, i divieti previsti nelle vie e corsie riservate al trasporto pubblico, nelle zone pedonali, nella ZTL Area Romana e Valentino.