Provare la sensazione di trovarsi rinchiusi in un carcere, sperimentando su di sé la
limitazione della libertà di movimento e l’assenza di orizzonti visivi, sia pure per pochi momenti.
Questa l’esperienza di realtà virtuale offerta da VR Free, il film documentario girato nella casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino con la tecnologia 360°, presentato all’ultimo Festival di Cannes tra i contenuti della nuova app VR Experience di Rai Cinema. Alcuni estratti del film, prodotto da Valentina Noya e Associazione Museo Nazionale del Cinema con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, sono stati presentati nei giorni scorsi a Torino dal regista Milad Tangshir, che ha accompagnato il pubblico in una serie di serate di immersione audiovisiva ed emotiva, grazie al supporto tecnico di ToVR.
Visto il grande interesse suscitato dell’iniziativa, l’esperienza coi visori sarà riproposta in orario preserale dall’11 al 19 giugno, gratuitamente su prenotazione. I luoghi scelti per gli appuntamenti sono particolarmente significativi. Martedì 11 e mercoledì 12 giugno, dalle 17 alle 19, a ospitare VRFree sarà l’Emergency Infopoint di Corso Valdocco, con repliche la settimana successiva, martedì 18 e mercoledì 19 giugno, nello stesso orario.
Le serate del 13 e del 14 giugno si terranno invece presso Freedhome, il primo store d’Italia interamente dedicato alla vendita di prodotti provenienti dall’economia carceraria, a pochi passi dal Municipio di Torino.
Per partecipare alla visione di VR Free in compagnia del regista è necessario prenotarsi scrivendo alla mail liberazioni.torino@gmail.com indicando il giorno di preferenza (11, 12, 18 e 19 giugno presso Emergency Infopoint, 13 e 14 giugno presso Freedhome) e l’orario di arrivo (nella fascia 17-19).