Oggi, giovedì 6 giugno, Mondojuve apre al pubblico il Retail Park: alla già esistente area commerciale di 39.000 mq se ne aggiungono ulteriori 15.000, dedicati ad ospitare medie e grandi superfici di vendita specializzate (con un estensione fino a 30.000 prevista entro il 2020).
Il centro commerciale che si trova alla porte di Torino, tra Nichelino e Vinovo, da Shopping Center diventa così Shopping Village. L’operazione di ampliamento era cominciata circa un anno fa con i lavori per la costruzione del secondo lotto della struttura, dopo che il primo lotto era stato inaugurato nel 2017 con oltre un centinaio di negozi al dettaglio di importanti brand, l’ipermercato Bennet, la food court, ampi spazi verdi, l’area bimbi e un parcheggio da 2.500 posti auto. Al completamento dell’intera struttura, previsto nel 2021, Mondojuve Shopping Village occuperà una superficie lorda di pavimento di oltre 80.000 mq e diventerà uno dei parchi commerciali più grandi d’Italia.
Il Retail Park di Mondojuve è stato realizzato da Società del Gruppo Gilardi (Finanziaria Gilardi S.p.A., Campi di Vinovo S.p.A., Costruzioni Generali Gilardi S.p.A.) con un investimento di 40 milioni di euro, sostenuto in parte con fondi propri ed in parte con un finanziamento garantito da Unicredit.
L’ampliamento di Mondojuve Shopping Village con l’area del Retail Park avrà un’importante ricaduta occupazionale sul territorio con oltre 300 posti di lavoro complessivamente creati dal progetto, tra gli addetti alla realizzazione della struttura e il personale impiegato all’interno della nuova area commerciale.
Negli spazi del Retail Park, i clienti di Mondojuve Shopping Village potranno trovare cinque nuovi megastore. Fin dall’apertura del primo lotto, Mondojuve ha dimostrato grande attenzione agli aspetti di eco-sostenibilità, con impianti tecnologici dotati di sistemi di recupero energia, produzione di energia pulita e controllo dell’energia consumata, e la nuova area del Retail Park, adiacente a una polifunzionale piazza ricca di ampi spazi verdi con un “polmone verde” da due ettari, rappresenta un’importante conferma del Parco Commerciale come modello all’avanguardia anche sotto questo punto di vista.
Dopo numerose opere viarie realizzate a partire dal 2014 con un investimento di oltre 37 milioni di euro, la costruzione del Retail Park è stata un’occasione per riqualificare e valorizzare anche il collegamento ciclopedonale tra Mondojuve e i Comuni di Nichelino e Vinovo. Grazie al completamento dell’infrastruttura, oltre a vivere l’esperienza di shopping negli spazi del Parco Commerciale, i clienti di Mondojuve potranno così raggiungere in sicurezza, a piedi o in bicicletta, i due centri cittadini.
Nell’ambito dell’apertura del Retail Park, per un mese sarà inoltre in funzione una ruota panoramica installata nell’area esterna di Mondojuve con accesso gratuito.