/ Eventi

Eventi | 07 giugno 2019, 08:50

Al Castello di Miradolo "Da un metro in giù" e il gioco collettivo per tutte le età

Appuntamento il 16 giugno e 7 luglio

Al Castello di Miradolo "Da un metro in giù" e il gioco collettivo per tutte le età

Da un metro in giù è una ricerca immaginata per occhi nuovi, per orecchie attente, per mani curiose, per fantasie sconfinate, destinata a tutti i visitatori, ideata dalla Fondazione Cosso e dal progetto artistico Avant-dernière pensée.

È un luogo preciso, sotto l’opera d’arte, che nasce ad altezza di bambino ma influenza l’esperienza di ogni visitatore. È una metodologia didattica che ha permesso di ideare uno spazio diffuso, lungo tutto il percorso della mostra, sotto le opere, in cui i visitatori possono giocare e relazionarsi con l’arte in maniera personale e diretta. Perché una mostra non è solo un’esposizione di oggetti, ma è soprattutto un incontro.

In occasione della mostra Informale. Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana, la Fondazione Cosso e il progetto artistico Avant-dernière pensée proporranno alcuni appuntamenti con il nuovo Gioco collettivo 0-99 anni: un momento di avvio, di festa, che anticipa l’ingresso in mostra che ogni partecipante potrà fare con il libro-gioco per esplorare lo speciale percorso didattico “Da un metro in giù”, allestito nelle sale della mostra.

Gli appuntamenti sono:

Domenica 16 giugno, alle 11 con “Il gesto: buchi, graffi, segni”

Domenica 7 luglio, alle 11 con “Il simbolo: rappresentarsi in forma”

L’attività ha la durata di 1 ora. Successivamente sarà possibile visitare la mostra in autonomia: grandi e piccini percorreranno un itinerario condiviso alla scoperta di autori e scenari artistici ma, soprattutto, trascorreranno del tempo “sotto l'opera d'arte”. È da lì che scaturiscono nuove prospettive e si svelano diverse interpretazioni dell'arte e degli spazi espositivi.

Gioco collettivo 0-99 anni: 3,50 € a persona, comprensivi del libro-gioco + biglietto di ingresso mostra

Colazione + Gioco collettivo: 6 € a persona, comprensivi del libro-gioco + biglietto di ingresso mostra

La prenotazione è obbligatoria al n° 0121 502761 - prenotazioni@fondazionecosso.it

In abbinamento alla visita della mostra “Informale. Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana” i visitatori possono andare alla scoperta del Parco storico, con l'audio racconto stagionale in cuffia, per ammirare le trasformazioni della primavera, quando si appresta a lasciare spazio alla stagione calda, l'estate.
Biglietto di ingresso al Parco: intero 10 euro, ridotto gruppi e convenzionati 8 euro, ridotto 6/14 anni 5 euro. Gratuito bambini fino a 6 anni, Passaporto culturale. Possibilità pacchetto mostra+Parco.

Per maggiori informazioni
Biglietteria Castello di Miradolo

Tel. 0121. 502761 e-mail info@fondazionecosso.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium