/ Eventi

Eventi | 10 giugno 2019, 13:56

A Cambiano nasce l'installazione diffusa realizzata da persone con disabilità

Si intitola "Con altri occhi"

A Cambiano nasce l'installazione diffusa realizzata da persone con disabilità

Dal 2016 il progetto CON ALTRI OCCHI ha coinvolto in escursioni, incontri e laboratori creativi 30 persone con disabilità, l'artista Juan Esteban Sandoval, gli esperti del Munlab Ecomuseo dell'Argilla, progettisti e operatori di Servizinrete, per giungere alla creazione di un'installazione collettiva in argilla. Il Comune di Cambiano è uno dei Comuni del territorio in cui opera Servizinrete e ha risposto da subito all'appello.

SABATO 15 GIUGNO 2019 viene così presentata al pubblico l'installazione che dal progetto prende il nome e che anima vie, piazze e vicoli del centro abitato a sud-est di Torino. L'inaugurazione alle ORE 16 IN VIA COMPAJRE A CAMBIANO, di fronte a “Villa Anna”, centro che ospita alcuni protagonisti del progetto. Da lì una passeggiata, guidata da una mappa e dai protagonisti del progetto, conduce alla scoperta di 160 sculture realizzate dai 30 partecipanti e dagli abitanti chiamati a condividere l'esperienza in occasione della manifestazione “Cambiano come Montmartre 2018”. Tra tegole, su cornicioni, tra i rami fanno così capolino piccoli ritratti in terracotta che si svelano solo ad uno sguardo attento e invitano all' “ascolto” di uno storytelling ispirato alle testimonianze di vita dei protagonisti del progetto.

L'idea dell'artista Juan Esteban Sandoval prende le mosse proprio da queste storie, frammenti di vita raccolti in interviste ai protagonisti del progetto. Si tratta dei loro racconti sui percorsi del quotidiano, luoghi resi ricchi dagli incontri con gli “altri”: il barista, la parrucchiera, i vicini di casa, i familiari, i bambini che vanno a scuola... ed ecco che i “segni” d'argilla prendono le sembianze di piccole teste, ritratti che donano nuova identità ai luoghi suggerendo chiavi di lettura diverse, e che trovano piena espressione in un itinerario alla scoperta degli interventi d'arte collettiva. I luoghi, selezionati naturalmente dalle storie di vita raccolte, sono spazi aperti segnati su una mappa che svela l'installazione diffusa nel centro abitato di Cambiano. Lungo il percorso alcune postazioni sono il luogo in cui incontrare gli autori sorseggiando una bevanda fresca o gustando un frutto, prima di giungere al Munlab Ecomuseo dell'Argilla, ultima tappa del percorso, e condividere un aperitivo speciale a km 0.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium