La storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” propone, tra il 13 giugno e il 25 luglio, sette piacevoli giovedì sera a Carmagnola con negozi aperti, musica, balli, spettacoli, animazioni e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, degustazioni e menù speciali.
Dopo l’inaugurazione del 13 giugno con la serata Decaleva e il Festival Folk del 20 giugno, il 27 giugno viene organizzata “Bimbi in piazza”, serata che intende riconsegnare le vie e le piazze della città a bambini e ragazzi, mettendole in sicurezza e permettendo che si possa giocare in strada come si faceva un tempo.
A partire dalle ore 20, in varie location del centro storico, ci saranno spettacoli e animazioni di circo contemporaneo con la scuola di circo Fuma che 'Nduma, zona giochi con videogame, truccabimbi a cura della Croce Rossa locale, gonfiabili, musica e un ampio spazio dedicato ai cani.
In piazza Sant’Agostino ci saranno dimostrazioni di agility dog a cura del Centro Cinofilo Educativo di Carmagnola e la possibilità di adottare un cane grazie al canile municipale che porterà in piazza diversi amici a quattro zampe, ospiti della loro struttura ma desiderosi di trovare al più presto una vera casa e un amorevole padrone.
L’associazione Fuma che 'Nduma è nata nel 2003 a Savigliano, dalla capacità di Giuseppe Porcu e Francesco Sgrò ed oggi è attiva nella provincia di Cuneo con 5 scuole di circo ed un festival internazionale di circo per nuove generazioni intitolato “Il ruggito delle pulci”. Numerosi giovani allievi della scuola si esibiranno in uno spettacolo in Piazza Garavella e sfileranno in parate itineranti per le vie del centro.
Grandi e colorati gonfiabili saranno allestiti in Piazza Martiri, il truccabimbi a cura della Croce Rossa si troveranno in via Valobra, dove si potrà trovare anche uno spazio dedicato agli appassionati di videogame con varie console messe a disposizione da Fuorigregge e Videogames Generation che organizzano una arcade night con i classici delle sale giochi, da Puzzle Bubble a Metal Slug, da Super Mario a Street Fighter.
Non mancherà la musica con allievi di locali scuole di musica che suoneranno in diverse postazioni.