Gli stand dello street food inseriti nel Villaggio del Peperone e del Territorio sono stati una grande novità di questa 70esima Fiera, un progetto ideato dalla giornalista Renata Cantamessa – volto del programma “Parola di Pollice Verde” di Rete4 – con il coinvolgimento di molte realtà del settore all’interno e all’esterno del Salone Agroalimentare di Piazza Italia.
Gli “street food agricoli” – vera icona del Villaggio del Peperone – sono stati al centro di una simpatica competizione promossa dal Consorzio del Peperone di Carmagnola in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Gruppo editoriale Morenews.
Una Giuria Tecnica di Qualità composta da composta da: Bruno Gambarotta (scrittore, giornalista gastronomico, attore), Ivana Gaveglio (Sindaco di Carmagnola), Domenico Tuninetti (Presidente Consorzio del Peperone), Roberto Gerbino (Vice Presidente Consorzio del Peperone), Annalisa Renzi (Centro Studi Assaggiatori), Barbara Ronchi della Rocca(giornalista RAI), Raffaella Fenoglio (rappresentante Associazione Italiana Food Blogger - AIFB), Enrico Anghilante (direttore Gruppo editoriale Morenews), Cinzia Chiappori (chef Osteria del Tempo Stretto e B&B Albenga – Savona) e Marco Damele (agrichef e autore).
Al termine del lavoro della Giuria coordinato dal giornalista Claudio Porchia, è stata premiata la chef Claudia Fraschini del Cooking Factory con la deliziosa peperonata con fico nero. Una menzione anche per l’associazione Karmadonne di Carmagnola per le preparazioni che hanno abbinato il peperone alle tradizioni di paesi lontani e con sapori particolari.
C’è tempo fino a domenica 8 settembre per visitare il villaggio del Peperone e assaggiare le delicatezze e prelibatezze degli stand che hanno dato vita alla prima edizione dello Street Food Agricolo. Nella galleria fotografica gli stand e il lavoro della giuria.