«Il periodo è quello del Natale, quindi le tematiche sono legate all’Avvento, ma con don Paolo volevamo portare il Vangelo fuori dalle chiese» il pastore valdese di Pinerolo Gianni Genre spiega così il ciclo “Una parola, due voci” che vede lo vede dialogare con il prete cattolico Paolo Scquizzato della Diocesi di Pinerolo. Un incontro ecumenico, che va avanti da tempo: i due, per esempio, hanno già ideato l’iniziativa “Discorsi a tavola”, nei ristoranti del Pinerolese e le prime due occasioni hanno attirato 39 e 48 commensali.
Il ciclo natalizio si terrà al Circolo dei lettori di via del Duomo I a Pinerolo e sarà aperto a tutti. Si parte stasera alle 18,15 con “La genealogia di Gesù (Matteo 1: 1-17). L’insospettabile ricchezza di un testo oscuro”. Proseguirà poi martedì 3 dicembre con “L’annunciazione (Lc 1, 26-38). L’impossibile come possibilità dell’evento” e martedì 10 dicembre con “La visita dei Magi. (Matteo 2, 1-12). La grazia dell’inquietudine”, infine si chiuderà mercoledì 18 dicembre “La strage degli innocenti (Matteo 2, 13-19). Storia di un mito di drammatica attualità”.
«Saranno incontri veloci, non più di 45 minuti, per ascoltare riflessioni anche provocatorie e fare delle domande brevi – anticipa Genre –. Lo scopo è portarsi a casa dei pensieri su cui riflettere».