/ Pinerolese

Pinerolese | 21 dicembre 2019, 12:30

Lopez e Solenghi al Sociale di Pinerolo tra sketch e improvvisazione

Lo spettacolo di domani è accompagnato da musica live e culmina con il ricordo di Anna Marchesini

Lopez e Solenghi al Sociale di Pinerolo tra sketch e improvvisazione

Dall’incontro tra i due papi Bergoglio e Ratzinger al duetto musicale tra Gino Paoli e Ornella Vanoni, passando per quello tra Dean Martin e Frank Sinatra. Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano sul palco assieme dopo oltre 15 anni in uno spettacolo ricco di imitazioni, sketch, performance musicali e improvvisazione. L’appuntamento è per domani, alle 21, al Teatro Sociale di Pinerolo (piazza Vittorio Veneto 24).

Elemento fondamentale è il coinvolgimento del pubblico, che gli stessi artisti mettono in luce: «Ogni volta che il sipario si apre, è come se magicamente ci si ritrovasse tra parenti, quasi ogni spettatore ha un momento della sua vita legato a noi, legato al Trio: “Come regalo di laurea dai miei genitori pretesi due biglietti per venirvi a vedere al Sistina”, “Mio padre lo ricordo sempre serio, una sola volta lo vidi ridere, con voi”, “I primi gruppi di ascolto li istituimmo nel 1987 col Trio”, “Per far digerire ai miei figli i Promessi Sposi, sono stati provvidenziali i vostri”».

Inevitabile un pensiero commosso nel ricordo di Anna Marchesini, vicino a Lopez e Solenghi nel Trio e scomparsa nel 2016.

Il “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show” è accompagnato dalla musica live della Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio.

Il costo dei biglietti è: platea intero 22 euro, ridotto convenzioni e giovani fino a 28 anni 19 euro; Galleria intero 20 euro, ridotto convenzioni 17 euro, speciale giovani fino a 28 anni 10 euro; loggione intero euro 10, speciale giovani fino a 28 anni 5 euro. I biglietti si possono acquistare nell’ufficio di Turismo Torino e Provincia in via Duomo 1 (0121 795589), online suwww.vivaticket.it o domani dalle 19,30 alla biglietteria del Teatro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium