/ Attualità

Attualità | 21 gennaio 2020, 11:20

Iren tra i firmatari del Manifesto di Assisi per "Un'economia a misura d'uomo"

"Contro la crisi climatica"

Iren tra i firmatari del Manifesto di Assisi per "Un'economia a misura d'uomo"

Il Gruppo Iren è tra i firmatari del Manifesto di Assisi “Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” promosso tra gli altri da Ermete Realacci – Presidente Fondazione Symbola -, Vincenzo Boccia – Presidente Confindustria -, Ettore Prandini – Presidente Coldiretti -, Mauro Gambetti – Padre Custode del Sacro Convento di Assisi – e da Enzo Fortunato – Direttore Rivista San Francesco.

Il Manifesto, il cui primo incontro tra i firmatari si terrà venerdì 24 gennaio presso il Sacro Convento di Assisi, propone di affrontare con coraggio la crisi climatica, una sfida che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali e culturali del Paese e nella quale gioca un ruolo importante l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

Il Manifesto intende favorire il contributo dei mondi economici e produttivi e la partecipazione di tutti i cittadini all’obiettivo di azzerare il contributo netto di emissione dei gas serra entro il 2050.

“Il Gruppo Iren è uno dei protagonisti nazionali dell’economia circolare e sostenibile ed è orgoglioso di essere tra i firmatari del Manifesto di Assisi con l’obiettivo di contribuire, attraverso le proprie attività e competenze, ad apportare un contributo fattuale per affrontare la sfida della crisi climatica”, ha affermato Renato Boero, Presidente di Iren.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium