/ Attualità

Attualità | 19 marzo 2020, 15:58

Anche Poste italiane riorganizza i servizi nei giorni dell'emergenza coronavirus

Nei comuni fino a 25 mila abitanti aperture degli uffici solo tre giorni alla settimana, in quelli fino a 150 mila abitanti apertura su sei giorni dalle 8.20 alle 13.35, per i comuni più grandi anticipata la chiusura di coloro che facevano il doppio turno

Anche Poste italiane riorganizza i servizi nei giorni dell'emergenza coronavirus

Anche Poste Italiane, considerando l’aggravarsi della situazione epidemiologica da covid-19 che sta costringendo tutte le Autorità nazionali e locali a prendere provvedimenti sempre più limitanti e stringenti, impartisce nuove disposizioni in merito al Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia”.

Su tutta la rete nazionale viene attuata la riduzione a 3 giorni di apertura degli Uffici che allo stato attuale effettuano Turno unico (8.20 – 13.35);

1.    Nei Comuni con popolazione fino a 25 mila abitanti: La riduzione a 3 giorni di apertura e con orario 08.20 – 13.35 di alcuni Uffici che allo stato attuale effettuano Doppio Turno (8.20-19.05);

2.    Nei Comuni con popolazione oltre i 25 mila abitanti (per cui la Città di Venaria Reale): l’apertura su 6 giorni in modalità Turno Unico 8.20 -13.35.

 3.    Nei Comuni con oltre 150 mila abitanti: l’apertura di almeno 1 ufficio Doppio Turno, con termine attività anticipato alle ore 18.00 (8.20-18.00).

 Tali disposizioni hanno come obiettivo quello di salvaguardare la salute dei lavoratori oltre che della clientela.

Si invitano i cittadini ad andare in posta solo per necessità inderogabili. Ulteriori informazioni: www.poste.it/iorestoacasa.html – www.poste.it/emergenza-covid19.html

Uncem volentieri condivide l'appello, la riorganizzazione temporanea effettuata da Poste e la campagna #iorestoacasa. Tutti i servizi on line della campagna sono disponibili sul sito www.poste.it/iorestoacasa.html 

Poste ha già comunicato ai Sindaci che l'Inps ha autorizzato il pagamento delle pensioni a decorrere dal 26 marzo. Poste Italiane provvederà ad attivare specifiche iniziative di comunicazione anche al fine di consentire una gestione dei flussi regolata che garantisca - attraverso lo scaglionamento dei pagamenti previsti su base giornaliera e per ordine alfabetico - la sicurezza contestuale della clientela e quella dei colleghi impegnati nella erogazione del servizio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium