/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 23 marzo 2020, 15:38

Coronavirus, a Beinasco prestito di ebook per tutti (gratuito e senza iscrizione) fino al 30 aprile

Il Comune tra i promotori della iniziativa nata dalle biblioteche dello Sbam dell’Area Metropolitana

Coronavirus, a Beinasco prestito di ebook per tutti (gratuito e senza iscrizione) fino al 30 aprile

Le Biblioteche civiche del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino (SBAM) attraverso la piattaforma di prestito digitale MediaLibrary OnLine (MLOL), in questo periodo di emergenza, aprono a tutti i cittadini il loro catalogo digitale e offrono l’accesso a oltre 9.000 ebook da leggere su computer, tablet o smartphone.

Inoltre, più di 7.000 giornali e riviste da tutto il mondo, compresi i principali quotidiani nazionali, da leggere online e più di 300 audiolibri e 120.000 album musicali da ascoltare in streaming.

Da oggi, lunedì 23 marzo, fino al 30 aprile anche coloro che non sono ancora iscritti in biblioteca e che risiedono in uno dei comuni dell’area metropolitana torinese, potranno accedere gratuitamente al servizio di prestito digitale attraverso una semplice pre-iscrizione online. Al momento della pre-iscrizione, si riceveranno le credenziali di accesso per poter consultare e utilizzare le risorse presenti sulla piattaforma digitale MLOL per un periodo di 30 giorni.

Sarà possibile continuare ad utilizzare il servizio e scoprire le altre opportunità offerte dal sistema bibliotecario, convalidando gratuitamente l’iscrizione attraverso le biblioteche SBAM. Per informazioni consultare il sito http://sbam.erasmo.it e www.sbam.to.it

Il Comune di Beinasco ha attivato anche una serie di iniziative a distanza: le “video-favole" per i bambini caricati ogni giorno sul canale YouTube del Comune di Beinasco, con le “Favole al telefono” di Gianni Rodari, nel 100 anniversario dell’autore. 

Per informazioni, numero di telefono 011 39 89 323 o 011 39 89 1 o scrivendo una mail a biblioteca@comune.beinasco.to.it

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium