/ Politica

Politica | 04 maggio 2020, 18:51

Coronavirus, Comune contro Regione: "Riapriamo il Maria Adelaide per l'emergenza"

Approvato un ordine del giorno che impegna la sindaca Appendino a intercedere con la Regione per riaprire l'ex ospedale come Covid Hospital

Coronavirus, Comune contro Regione: "Riapriamo il Maria Adelaide per l'emergenza"

"Riaprire il Maria Adelaide e renderlo ospedale Covid". Il Consiglio comunale di Torino si schiera contro la Regione, approvando un ordine del giorno che impegna la sindaca Chiara Appendino e la Giunta a dialogare con la Regione per recuperare una struttura abbandonata ma che potrebbe diventare strategicamente importante per gestire i malati Covid torinesi.

E' un sostegno bipartisan, capogruppo della Lega a parte, quello ricevuto per una posizione che è in antitesi rispetto a quella espressa dal governatore Alberto Cirio: se la Regione infatti non ritiene idonea la struttura e ha scelto con successo di aprire un Covid Hospital alle Ogr, per il Comune di Torino il ripristino del Maria Adelaide può portare diversi benefici alla rete sanitaria piemontese. Recuperare l'ospedale, d'altra parte, trova d'accordo anche i centri sociali torinesi, la Circoscrizione 7 e oltre 10.000 cittadini che hanno aderito a una raccolta firme per far tornare la struttura alla destinazione iniziale.

La partita, quindi, è ancor aperta. L'atto presentato dal consigliere comunale Raffaele Petrarulo, si inserisce in un pianificazione più ampia: il Maria Adelaide, infatti, se non necessario ora che la fase più acuta dell'emergenza sanitaria sembra essere ormai alle spalle, potrebbe essere fondamentale in caso di una seconda ondata della pandemia. Un'eventualità che nessuno si augura, ma che va presa in considerazione. Ecco perché sul futuro dell'ospedale abbandonato potrebbe non essere stata emessa una sentenza definitiva. 

"Durante questo periodo di emergenza sono emerse evidenti le difficoltà delle strutture sanitarie esistenti sia nell'accoglienza dei malati nei reparti di terapia intensiva e ricovero pazienti Covid, che nei momenti più acuti hanno rasentato  la saturazione, che nella gestione ordinaria" ha spiegato Petrarulo. L'ordine del giorno è stato approvato grazie al sostegno della maggioranza, che si è espressa favore come ricordato dal consigliere Fabio Versaci: "Chiediamo alla Regione di rivedere la gestione dei nostri ospedali. Sono stati fatti dei tagli, è il momento non per fare polemica ma per dire che ci siamo accorti tutti che abbiamo bisogno di una sanità pubblica forte".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium