/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 11 maggio 2020, 14:20

Monopattini elettrici, a Collegno e in zona ovest arrivano i primi contributi

La Zona Ovest erogherà 150 euro a coloro che faranno richiesta e saranno giudicati ammissibili. Il bando rivolto agli studenti e ai lavoratori residenti nei comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Pianezza, Grugliasco, Rivoli, Rosta, Venaria Reale, Villarbasse, San Gillio

Monopattini elettrici, a Collegno e in zona ovest arrivano i primi contributi

Partono da domani, martedì 12 maggio, gli incentivi per chi vuole acquistare monopattini elettrici ed è lavoratore o studente residente a Collegno e nella Zona Ovest di Torino, città escluse per una manciata di residenti dai contributi del Governo.

La Zona Ovest erogherà infatti 150 euro a coloro che faranno richiesta e saranno giudicati ammissibili.  Il bando da domani sarà disponibile sul sito www.zonaovest.to.it ed è rivolto agli studenti e ai lavoratori residenti nei comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Pianezza, Grugliasco, Rivoli, Rosta, Venaria Reale, Villarbasse, San Gillio.

Il Sindaco di Collegno (capofila progetto Vivo) Francesco Casciano: "Con questo bando diamo una possibilità ai 250mila cittadini della Zona Ovest di muoversi meglio, il primo grande passo di una ri-evoluzione che è necessaria e improrogabile. Abbiamo chiesto alla Regione di avviare un piano urgente e condiviso: il tempo è poco e il momento è adesso".

L’assessore alla Mobilità Gianluca Treccarichi: "L’esperienza del lockdown ci ha fatto riscoprire modalità di spostamento a cui non eravamo più abituati, piedi e bici su tutti, e alle potenzialità di mezzi nuovi come i monopattini: sono silenziosi, permettono degli spostamenti brevi più veloci del 270% rispetto alle auto e, in un momento in cui le code rallentano molte delle nostre operazioni quotidiane, possono farci risparmiare il tempo che altrimenti perderemmo a cercare parcheggio. Continuiamo a essere capofila dei progetti di mobilità, in questo caso anticipando addirittura le misure del Governo centrale annunciate per maggio".

Il Presidente di Zona Ovest, Ezio Bertolotto: "La cooperazione che ha contraddistinto in questi anni le Amministrazioni della Zona Ovest sui temi dell’economia dell’ambiente e della rigenerazione del territorio, ha portato considerevoli benefici sia in termini di contributi pubblici agli Enti, sia ai cittadini. Il bando di agevolazione per l'acquisto di monopattini segue infatti le iniziative di incentivazione per il bike to work, tra cui Bogia di primavera in scadenza il prossimo 17 maggio, i contributi per l’acquisto di e-bike, bici pieghevoli e tradizionali, che tutti insieme ad oggi contabilizzano più di 1.300 beneficiari".

"Pensati da Zona Ovest nell’ambito del Progetto ViVO, in una logica armonica e coesa dei Comuni dell’Area Ovest, queste iniziative testimoniano la direzione di contrastare il fenomeno del cambiamento climatico a partire dai gesti quotidiani che ognuno di noi può adottare".

"Negli ultimi 2 anni – conclude invece l’assessore alla mobilità di Grugliasco Raffaele Bianco – siamo riusciti ad avviare importanti iniziative volte alla diffusione e all'utilizzo della bicicletta, dai contributi per l'acquisto dei mezzi (pieghevoli, elettrici o semplici) e per il loro uso per recarsi a scuola o a lavoro, all'installazione di 39 rastrelliere portabici multiple in aree strategiche del nostro territorio comunale. Con il contributo per l’acquisto dei monopattini elettrici si procede verso una migliore gestione degli spostamenti nella Fase 2 e si aiutano i grugliaschesi a combattere il coronavirus rispettando il distanziamento sociale".

Domenico Morabito, sindaco di Rosta, ha così commentato: "Un'iniziativa strategica che coinvolge anche la seconda cintura come hub di mobilità non solo verso il capoluogo torinese ma anche per muoversi all'interno e tra i nostri comuni. La sostenibilità dell'ultimo miglio e degli spostamenti brevi sono obiettivi comuni di tutta la Zona Ovest, ancor di più oggi che dobbiamo cogliere l'occasione per cambiare i vecchi paradigmi mobilità".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium