/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 maggio 2020, 16:50

Unioncamere Piemonte: il nuovo presidente è Gian Paolo Coscia, da Alessandria

Raccoglie il testimone da Vincenzo Ilotte, arrivato al termine del suo incarico da presidente della Camera di Commercio di Torino. L'elezione è avvenuta all'unanimità

Unioncamere Piemonte: il nuovo presidente è Gian Paolo Coscia, da Alessandria

Il mondo camerale piemontese ha un nuovo presidente. Si tratta di Gian Paolo Coscia, 65 anni, attuale presidente della Camera di Commercio di Alessandria, eletto all'unanimità dal Consiglio di Unioncamere e il cui mandato durerà tre anni. 

L'elezione è ovviamente avvenuta in teleconferenza, alla presenza dei presidenti di tutte le camere di commercio piemontesi e di quattro membri di ciascuna giunta degli enti camerali regionali.

“So che il compito che mi aspetta non sarà facile – ha commentato Coscia subito dopo l'elezione -. Il quarto trimestre 2019 si è chiuso con una contrazione dello 0,4% della produzione industriale regionale e nei primi tre mesi dell’anno abbiamo perso in Piemonte oltre 3.500 aziende: il Coronavirus sta già provocando i primi danni al nostro sistema economico. Il mio impegno sarà subito rivolto a questa emergenza. In questo contesto, le Camere di commercio hanno una responsabilità importante: spetta a noi essere risoluti e tenaci nel continuare a individuare interventi di compensazione e sostegno sia per le nostre imprese che per i nostri territori soprattutto attraverso un dialogo costruttivo con le istituzioni, prima fra tutte la Regione Piemonte”.

Il vicepresidente vicario di Unioncamere Piemonte, Ferruccio Dardanello, che ha tenuto le redini dell'ente nel passaggio di consegne tra Ilotte e Coscia oltre a essere stato il presidente storico di Unioncamere Piemonte, ha affermato: “I miei sono stati anni di servizio alle imprese e al sistema camerale piemontese e italiano. Ho lavorato con gioia e impegno per promuovere le nostre eccellenze e il nostro saper fare. Il Piemonte è ricco di uomini e donne con una grande capacità e voglia di creare e far crescere le proprie imprese: dobbiamo sostenerli nel loro cammino con politiche efficaci, soprattutto ora che il Covid-19 sta minando tanti anni di lavoro e sacrifici. Sono certo che il presidente Coscia saprà interpretare al meglio il grido di aiuto che sta arrivando dall’intero settore produttivo regionale e trovare - in un’ottica di raccordo tra Camere di commercio piemontesi, istituzioni e privati - soluzioni che permettano di uscire il più velocemente possibile da questa crisi che sta toccando tutto il mondo”.

“La responsabilità che avete voluto affidarmi mi onora - ha concluso Coscia -. Mi preme rivolgere un caloroso ringraziamento per il lavoro svolto negli ultimi mesi al vice Presidente vicario Ferruccio Dardanello e, precedentemente, all’ex Presidente Vincenzo Ilotte. Ringrazio anche il Segretario generale e tutto il personale di Unioncamere Piemonte per l’egregio lavoro finora svolto e per tutto l’impegno e la professionalità che impiegheranno per il prossimo triennio”.

"È la prima volta che un rappresentante di Confagricoltura viene scelto per guidare il sistema delle imprese piemontesi: è una nomina che fa onore a Coscia e che ci rende orgogliosi come agricoltori”, ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia. “Siamo certi che Coscia saprà ben operare per rafforzare il sistema camerale piemontese e supportare le attività produttive in un momento difficile per l’economia e per il Paese”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium