/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 27 maggio 2020, 14:54

Dal 1° giugno riapre al pubblico il Centro Studi del Teatro Stabile

Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, per un massimo di 5 visitatori al giorno

Dal 1° giugno riapre al pubblico il Centro Studi del Teatro Stabile

Il Centro Studi riapre le porte in totale sicurezza! Il servizio al pubblico riprende finalmente a partire da lunedì 1 giugno 2020, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, per un massimo di 5 visitatori al giorno.

Per poter accedere al Centro Studi è necessario fissare un appuntamento, scrivendo una email all’indirizzo biblioteca@teatrostabiletorino.it 

I visitatori contribuiscono a garantire la massima sicurezza con alcune semplici azioni:prendere visione dell’informativa sul protocollo anti-contagio adottato dal Teatro Stabile di Torino https://www.teatrostabiletorino.it/wp-content/uploads/2020/05/Misure-igienico-sanitarie_26maggio2020.pdf; compilare la check list al fine di avere informazioni in merito alle proprie condizioni di salute e sui possibili contatti con persone contagiate o potenzialmente contagiate. La compilazione e la presa visione sono possibili tramite web https://www.teatrostabiletorino.it/ingresso/.

In occasione del primo accesso giornaliero alle sale della biblioteca verrà verificata la temperatura corporea con tablet e/o termometro frontale senza contatto: qualora l’utente presenti una temperatura superiore a 37,5 °C, gli verrà temporaneamente negato l’accesso ai locali.

Durante la permanenza al Centro Studi, prima di visionare i documenti e utilizzare i pc o la macchina fotocopiatrice, i visitatori dovranno indossare la mascherina e igienizzare le mani con gel disinfettante, messo a disposizione nelle postazioni dedicate in sala lettura. Le postazioni, i pc e gli altri dispositivi utilizzati verranno sanificati dal personale del Centro Studi dopo ogni utilizzo.

I fondi documentali ed i libri manipolati dai visitatori saranno posti in quarantena prima della successiva consultazione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium