/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 21 luglio

Inchiesta Teatro Regio, Appendino ascoltata 3 ore in Procura: "C'è clima collaborativo"
(h. 21:50)

Nel colloquio coi pm la sindaca avrebbe ribadito che si fidava delle persone che aveva intorno e del suo gruppo cultura

Bardonecchia, in pieno svolgimento “Musica d’estate 2020”
(h. 17:17)

Dal lunedì al venerdì, sino al 31 luglio, alle ore 16 presso la chiesa parrocchiale di Sant’Ippolito, si alternano concerti solistici e di musica da...

La Meraviglia sul Far della Sera, tre serate di spettacolo alla Reggia di Venaria
(h. 16:34)

Appuntamento giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 luglio

La casa editrice People a San Salvario per una tre giorni di presentazioni letterarie
(h. 16:30)

Dal 24 al 26 luglio, un ciclo di incontri al Lanificio San Salvatore con Pippo Civati

Il Regio riparte il 28 ottobre con un concerto: recuperate produzioni pre Covid, in estate si punta a Parco Dora
(h. 14:32)

Contemporaneità al Piccolo Regio. Tra i super ospiti, l'architetto spagnolo Calatrava. Schwarz: "Stagione che tiene conto del bilancio preventivo e...

Al Carignano la lezione shakespeariana di Filippo Dini su "Enrico VI"
(h. 13:30)

Appuntamento il 23 luglio alle 18.30

Gad Lerner al Valsusa Filmfest per un omaggio a Ugo Berga e alla Resistenza
(h. 12:54)

Appuntamento giovedì 30 luglio, alle ore 17:30, al Mulino di Borgata Giordani a Mattie

I diritti umani per Niccolò Fabi, in un incontro con "l'altro" a Bussoleno
(h. 11:28)

Il cantautore sarà ospite del festival Borgate dal Vivo venerdì 24 luglio, in dialogo con Saverio Tommasi

Al Teatro dei Ragazzi un pomeriggio per ballare: arriva "Let's dance"
(h. 11:02)

Appuntamento sabato 25 luglio alle 18.30

Circolo del Design meets Seeyousound: la cultura torinese riparte con cinema e musica
(h. 10:45)

Giovedì 23 luglio appuntamento con la quarta e ultima performance dal vivo, con le sonorizzazioni live di Riccardo Mazza e Laura Pol di Projec-TO e...

"Attenti al Gorilla". Il Bunker rende omaggio al genio di Fabrizio De André
(h. 10:17)

Appuntamento venerdì 24 luglio alle 21.30 in via Paganini con l'Accademia dei Folli

L'accademia dei Folli in scena a Coazze con "Facciamo Radiodramma"
(h. 10:00)

L'appuntamento, giovedì 23 luglio, rientra nell'ambito del cartellone del Festival Pirandello e del '900

Anteprima torinese del film "Dimmi chi sono", patrocinato da Amnesty International
(h. 09:47)

Originale opera di Sergio Basso che unisce il documentario al musical per raccontare la tragedia degli esiliati bhutanesi. Appuntamento mercoledì 22...

Il coraggio di Locke portato in scena da Filippo Dini, dove tempo della storia e del racconto coincidono
(h. 09:20)

Al Teatro Carignano dal 21 al 26 luglio, la trasposizione teatrale del grande successo cinematografico firmato da Steven Knight nel 2013

"L'occhio come mestiere": a Usseglio una mostra dedicata alle foto di Enzo Isaia
(h. 09:09)

Gli scatti saranno visibili al museo Tazzetti da 2 agosto al 13 settembre. Inaugurazione il 1° agosto alle 17.30

Dalla tv al teatro, Andrea Pennacchi racconta "Pojana e i suoi fratelli" ad Arena Live Festival
(h. 08:55)

Appuntamento a Cuneo mercoledì 22 luglio alle ore 21.30

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium