/ Pinerolese

Pinerolese | 22 luglio 2020, 17:34

Il coronavirus chiude le ali del “Volo del Dahu”

L’attrattiva di Pomaretto non aprirà sino alla primavera del 2021

Il coronavirus chiude le ali del “Volo del Dahu”

La pandemia ferma i lanci de “Il Volo del Dahu”, l’attrattiva che permette di planare sopra i boschi di Pomaretto. La decisione presa in questi giorni è stata di non riaprire e prepararsi per la Pasquetta 2021, sperando che la pandemia sia un ricordo.

“Il Volo del Dahu”, che “spara” le persone nel cielo del Comune della Val Germanasca, ha il suo punto di partenza dal Ciabot Bianc del Belvedere, vicino alle vigne di Ramiè, arrivando Borgata Gilli per circa 800 metri di volo, a un’altezza tra i 150 e i 200 metri, con una velocità massima di 120 km/h.

Inaugurata il 2 giugno del 2019, questo avrebbe dovuto essere il suo debutto effettivo: ovvero la prima annata intera di lanci. Ma l’emergenza sanitaria ha bloccato tutto.

«È stata una decisione difficile quella di non partire, malgrado da qualche settimana sarebbe stato possibile – ammette il sindaco di Pomaretto Danilo Breusa –. Ci sono però diverse ragioni a supporto della scelta che abbiamo maturato con il gestore».

Una riguarda il personale: «Il responsabile del gruppo, che ha fatto una formazione di 80 ore, ha trovato un secondo lavoro che non era compatibile con l’impegno – dettaglia Breusa –. Mentre su 10 assistenti, formati anche loro con 40 ore, solo 3 sarebbero stati disponibili».

Il lockdown non ha consentito di fare nuovi corsi e formare nuovi addetti. Ma i problemi non finiscono qui: «Le norme di distanziamento sociale riducono in maniera drastica i posti sulla navetta che porta la gente dai campi sportivi alla partenza – aggiunge il sindaco –. Inoltre ci sarebbero state costanti sanificazioni da fare, dai caschi alle imbragature, con il rischio di trovarsi le imbragature da cambiare a fine stagione e spendere tra i 10 e i 12 mila euro». Infine l’anno scorso un quinto dei “volatori” erano stranieri: «Con la situazione pandemica attuale non è detto che avremmo attirato persone da fuori nazione». Malgrado l’annata sfortunata, “Il Volo del Dahu” si prepara per essere pronto per il prossimo anno e il Comune intende andare avanti con i progetti di prolungamento del percorso dell’attrattiva.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium