/ Politica

Politica | 22 ottobre 2020, 11:18

Test rapidi; Grimaldi (LUV): "Dopo mesi di caos, forse la svolta: per superare il ‘Caso Piemonte’ la Giunta organizzi perfettamente la macchina sanitaria"

Il capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Regione: "Noi disponibili a trovare le risorse per i test gratuiti"

Test rapidi; Grimaldi (LUV): "Dopo mesi di caos, forse la svolta: per superare il ‘Caso Piemonte’ la Giunta organizzi perfettamente la macchina sanitaria"

“I test rapidi possono rappresentare la prima vera svolta dopo mesi di caos nella gestione sanitaria piemontese all’emergenza Covid19 a patto che, oltre gli annunci, sia ben chiaro come organizzare e non lasciare soli i medici di base, gli operatori sanitari sul territorio e le farmacie – commenta Marco Grimaldi, capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Regione.

“L’unico modo per evitare che il ‘caso Piemonte’ degenerasse ulteriormente era accodarsi alle regioni che prima di noi hanno introdotto i test rapidi – dal Veneto all'Emilia Romagna, dalla Lombardia alla Toscana e al Lazio – e l’intesa trovata ieri è davvero una nota positiva – commenta Grimaldi – sia per quanto riguarda lo screening nelle RSA, sia per eliminare le code e gli affollamenti nei parcheggi degli hotpost, e le attese per una chiamata del Sisp o per avere l’esito del tampone”.

“Arriviamo da mesi durissimi, i dati sono pessimi, inutile negarlo – ricorda Grimaldi – pertanto non ci spaventa la confusione di queste prime ore, legata più all’’annuncite’ acuta di Cirio e della sua Giunta che a reali problemi organizzativi, però ci aspettiamo che a breve la nostra Regione possa rispondere in modo ottimale alle necessità di coloro che abitano in Piemonte”.

“In particolare – aggiunge Grimaldi – crediamo che per funzionare davvero i test molecolari rapidi debbano essere alla portata di tutti, riteniamo pertanto che si debba lavorare per siglare un accordo con i medici di base, dando loro la possibilità di testare in esenzione totale i pazienti che sono stati vicino a dei positivi o che presentano sintomi da Covid, i loro famigliari e i contatti stretti, garantendo la gratuità del test anche in farmacia se c’è la prescrizione medica: a questo proposito – conclude Grimaldi – ci mettiamo a disposizione per intervenire nel bilancio regionale già lunedì prossimo, per coprire le spese necessarie a garantire la gratuità degli interventi laddove ce ne sia la necessità”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium