/ Sanità

Sanità | 15 novembre 2020, 19:15

Terapie intensive in Piemonte, il chiarimento dell'Unità di Crisi: "Nessun allarme"

Il dottor Sergio Livigni: "Ogni giorno creiamo 20/30 posti, siamo in grado di attivarne ancora 200"

Terapie intensive in Piemonte, il chiarimento dell'Unità di Crisi: "Nessun allarme"

Il Piemonte non ha un problema legato alle terapie intensive, al momento. E' quanto affermato dal dottor Sergio Livigni, coordinatore dell'area ospedaliera e delle terapie intensive dell' Unità di Crisi che si sta occupando dell'emergenza Covid-19.

Nonostante i 372 posti occupati da pazienti che necessitano di un'assistenza continua infatti, con l'ipotetica soglia di 370 superata in data odierna, l'Unità di Crisi è al lavoro per trovare nuove sistemazioni. "Non siamo allarmati, nel piano pandemico presentato c’è un progressivo aumento dei posti letto nelle terapie intensive. Ogni giorno attiviamo da 20 a 30 posti letto per essere in condizioni di sicurezza. Possiamo attivarne ancora 150 o 200 posti circa" ha affermato Livigni a Rai 3.

La rimodulazione dei posti di terapia intensiva è quindi pressoché continua, con spazi che vengono ripensati e rivisti ogni giorno. Oltre a una criticità legata a strutture e strumentazione, inoltre, vi è poi quella legata ai professionisti indispensabili per "gestire" le terapie intensive: "Il personale è una criticità e quindi bisogna bilanciare bene l’attività ordinaria, che deve essere ridotta per recuperare personale da dedicare a queste strutture. Gli accordi con le università ci permettono di avere risorse in più" ha concluso Livigni. 

A.Par

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium